Morto dopo tre mesi di carcere paese sotto choc per Benetazzo

 CAMPOLONGO.
Commozione e stupore a Campolongo per la morte dell'imprenditore Silvano Benettazzo, di 56 anni. A ricordare la sua figura come quella di un uomo benvoluto sono il sindaco Alessandro Campalto e l'assessore all' urbanistica ed ex sindaco di Campolongo Giancarlo Fanton. Benettazzo era uno degli imputati della cosiddetta «cricca», quelli che, per ottenere gli appalti della Provincia avrebbero pagato le mazzette ai dirigenti. Aveva patteggiato una pena di tre anni di reclusione. La sua disavventura però è stata anche di tipo sanitario. Era stato arrestato l'1 febbraio ed era finito in carcere a Treviso, dove è rimasto per tre mesi nonostante fosse gravemente malato. Infatti aveva chiesto la scarcerazione per motivi di salute, scarcerazione negata dal giudice Liguori. «E' stata davvero una brutta notizia per Campolongo - dice il sindaco Alessandro Campalto -. Benettazzo era conosciuto da tutti. Era una persona che si impegnava nel sociale, nella parrocchia e nel volontariato. Prima di questa disavventura era stimato da tutti». «Benettazzo - aggunge l'assessore Fanton - lo conoscevo personalmente sia perché lavoro in Provincia sia perché era un mio coetaneo. Era una persona generosa e gentile. Colpisce il fatto che sia stato fatto rimanere in carcere in quelle condizioni. La famiglia ha ragione a chiedere chiarezza». (a.ab.) FIESSO: STASERA Giovani gruppi rock in concerto
 FIESSO.
Si terrà stasera dalle 20.30 nel parco di via Cimabue la finale della 10ª edizione del «Premio Musicale Giovani in Concorso» promosso dal comune di Fiesso e dalla biblioteca.  Ad essersi qualificati dopo le selezioni di mercoledì sono stati i gruppi: La Cantina dei Bardi, Cotton Fiock, Dr Jay & the Bulldogs e Extrangers che eseguiranno brani propri e cover di gruppi internazionali. Durante la serata sarà attivo uno stand gastronomico e della birra, e poi spazio all'esibizione di skateboard e alla presenza degli Operatori di Strada che illustreranno le loro attività. (g.pir.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia