Miss Italia ricca di novità cinque le serate su La7

Jesolo. Le ragazze si cimenteranno anche ai fornelli improvvisandosi chef Il sindaco Zoggia: «Credo che sia la strada giusta, avremo un grande ritorno»
COLUCCI - DINO TOMMASELLA - JESOLO LIDO - ELEZIONE DI MISS ITALIA 2016
COLUCCI - DINO TOMMASELLA - JESOLO LIDO - ELEZIONE DI MISS ITALIA 2016
JESOLO. “Jesolo aspettaci”. La voce di una raggiante Patrizia Mirigliani arriva dalla Capitale dove la macchina sta per partire in direzione lido di Jesolo in vista della finale il 9 settembre al pala Arrex. Saranno cinque gli appuntamenti con la conduzione di Francesco Facchinetti. 78esima edizione del concorso, per la quinta volta consecutiva, grazie all’accordo raggiunto tra il sindaco Valerio Zoggia e Patrizia Mirigliani.


«Miss Italia», ha commentato, «è un fenomeno che valorizza il territorio, coinvolge il turismo e la sede di Jesolo è la sua espressione migliore». E anche Zoggia è entusiasta: «Siamo molto soddisfatti di avere ancora un’edizione di Miss Italia. Si tratta di una manifestazione importante che ha dei ritorni dal punto di vista dell’immagine ma anche dell’indotto. Quest’anno tra l’altro avremo anche una collaborazione con Venezia, a testimonianza che Miss Italia è un format che interessa anche altre amministrazioni. Sono convinto che questa sia la strada giusta».


Le prefinali nazionali si svolgeranno dal 27 al 30 agosto con 210 ragazze. Una selezione porterà poi alla finalissima del 9 settembre con 30 candidate in gara. La7 trasmetterà cinque appuntamenti dedicati a uno degli eventi nazional popolari più rilevanti della nostra storia. Si parte il 3 settembre in prime time con “Gli Esami”, anteprima dedicata ai colloqui delle ragazze con gli autori del programma. Un dialogo apparentemente informale che si trasforma in un banco di prova per le miss.


Si prosegue il 6, 7 e 8 settembre nel day-time con “Miss Italia Chef”, dove in ogni puntata dieci ragazze in tenuta da chef, oltre a cucinare, raccontano il proprio rapporto con i fornelli, con il cibo, con le diete, ma illustreranno anche il piatto preferito, le tradizioni culinarie di famiglia e del proprio territorio. Si chiude il 9 settembre con lo show della finale in diretta su La7. L’anno scorso gli ascolti pari al 7% con dati record per quanto riguarda i social.


«La conduzione spetta di diritto a Francesco Facchinetti», dice la Mirigliani, «perché ha portato al concorso la sua grinta, la sua bravura e la capacità di parlare ai giovani».


La produzione del programma rimane affidata a “Gruppo Eventi” di Vincenzo Russolillo che si avvale della squadra di autori formata da Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini, Leopoldo Siano e Matteo Catalano, affermatasi ormai da anni in programmi di sicuro successo, a partire dal Festival di Sanremo. Saranno proprio loro a selezionare le finaliste tra le 210 miss giunte a Jesolo.


Giovanni Cagnassi


©RIPRODUZIONE RISERVATA .

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia