Metodo Feldenkrais inaugurata la clinica Esperti in Pediatria

Il centro promuova il metodo  di uno scienziato israeliano L’obiettivo è di potenziare la funzionalità del cervello Molte le cure per i bambini 

CAZZAGO. C’erano circa un centinaio di persone ieri al Centro Medico Viola in via Monte Verena per l’inaugurazione della Clinica Feldenkrais. Il metodo Feldenkrais, dal nome dello scienziato israeliano che lo ha ideato, può essere considerato sia un tipo di ginnastica dolce che di ginnastica posturale. Potenziando la funzionalità del cervello e del sistema nervoso, agisce sulla postura che sulla coordinazione del movimento.

Secondo gli esperti apporta benefici soprattutto ai bambini affetti da paralisi cerebrale infantile, sindrome dello spettro autistico, sindromi genetiche, deficit di attenzione. «Abbiamo dedicato nel nostro centro un numero cospicuo di medici e operatori specializzati per sviluppare questa metodologia», ha spiegato il dottor Rossano Viola, fra i fondatori del centro medico, «Il nuovo servizio è dedicato in particolare ai bambini, ma il metodo Feldenkrais può migliorare la qualità della vita di pazienti di ogni età».

Il Centro Medico Viola si è rivolto alla Regione per chiedere che queste cure diventino gratuite per chi ne ha bisogno. In California, dove è diffuso il metodo Feldenkrais, si arriva a pagare 600 dollari a seduta. «Si rivolgono a noi famiglie da tutta Italia», spiegano al Centro Medico Viola, «l’obiettivo è sostenere coloro che sono in difficoltà grazie all’aiuto della Fondazione Giovanni Leoni nata dal desiderio filantropico dei fratelli Barzazi nel 2013».

Il rinnovato complesso sanitario di Cazzago di Pianiga si sviluppa in 18 ambulatori, tre sale d’aspetto, reception, palestra, mini-palestra e servizi vari.

A inaugurare la clinica Feldenkrais all’interno del centro medico sono arrivati ieri mattina anche tanti medici della zona, il sindaco Federico Calzavara e altri amministratori locali. —

Alessandro Abbadir

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia