Mercatini di Natale, negozi e animazione

MIRANO. Uno sguardo verso l’altro, con la speranza di non avere le interferenze del maltempo, ma oggi quasi tutto il Miranese si colora per il Natale. Ovunque i negozi sono aperti. A Mirano, dalle 9,...
MIRANO. Uno sguardo verso l’altro, con la speranza di non avere le interferenze del maltempo, ma oggi quasi tutto il Miranese si colora per il Natale. Ovunque i negozi sono aperti. A Mirano, dalle 9, ci sono le bancarelle dell’artigianato, dei dolci e articoli natalizi, le specialità enogastronomiche del Bel Paese di Explicom con Confcommercio. Non manca il divertimento per grandi e piccini, con il “Circo delle meraviglie”, artisti di strada e giocolieri, i Motobabbo e giri a cavallo. La stessa associazione di categoria è a
Scorzè
con “Botteghe e sapori in piazza” con bancarelle, musica, animazione, giochi in piazza. Alle 15 parte l’allestimento in quattro diverse postazioni degli alberi di Natale proposti dai bambini delle scuole materne ed elementari di capoluogo e frazioni, con premiazioni, giochi e animazioni per tutto il pomeriggio. Alle 17. 30, concerto di canti popolari dei “Cantori veneti” al teatro Elios-Aldò.


A
Martellago
, grazie all’associazione Vivi Martellago, va in scena il mercatino dei ragazzi per l’intera giornata, mentre a
Spinea
i clienti dei negozi che espongono il logo dell’iniziativa “Colleziona il Natale”, riceveranno un timbro su un coupon: all’arrivo dei 5 timbri di attività diverse tra loro, riceverà in regalo. A
Noale
, il centro ospita il mercatino della solidarietà con le associazioni di volontariato, contrade e Comune. Dalle 9, protagonisti in piazza XX Settembre con i Mercanti della Serenissima, con proposte enogastronomiche e oggetti. Confesercenti organizzerà delle iniziative per i più piccoli e per tutto il giorno ci sarà una carrozza con i cavalli e, con Babbo Natale, porterà in giro i bambini interessati. A
Salzano
, in piazza Pio X, c’è il mercatino natalizio con addobbi e idee regalo organizzato dalle associazioni parrocchiali per autofinanziare i progetti dell’oratorio.
(a.rag.)


Riproduzione riservata © La Nuova Venezia