Mattarella a Venezia a fine maggio per celebrare la figura di Ugo La Malfa

Venezia si prepara ad accogliere, di nuovo, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: la visita è in calendario il 27 maggio con un programma ancora tutto da definire, in base alle indicazioni che arriveranno dal Quirinale.
Il legame tra il Capo dello Stato e la città guidata dal sindaco Luigi Brugnaro è più saldo che mai, anche se l’invito arriva da Ca’ Foscari ed è legato alla figura di Ugo La Malfa, storico leader del Partito repubblicano italiano, ministro con Parri e poi con De Gasperi e Rumor nei governi di centrosinistra.
La Malfa si è laureato a Ca’ Foscari nel 1926 e martedì 26 marzo la rettrice Tiziana Lippiello ha affidato al figlio Giorgio una public lecture per tracciare le tappe fondamentali di un protagonista del dopoguerra nei governi con la Dc e il Psi. Il Pri, che viaggiava al 2-3% dei voti, ha rappresentato l’élite della borghesia laica che guardava all’Europa e al modello americano di vita nei diritti civili con grande attenzione al rigore della spesa pubblica, gonfiata invece dalla Dc.
Giorgio La Malfa, nel suo intervento nell’aula Baratto, ha annunciato che il 27 maggio è in programma un evento molto importante, cui stanno collaborando l’ateneo di Venezia, l’Enciclopedia Treccani e Intesa Sanpaolo.
Il dettaglio della convention è ancora da definire e verrà presentato con una conferenza stampa dalla rettrice Lippiello: il presidente Mattarella al teatro Goldoni sarà chiamato a celebrare la figura di Ugo La Malfa con un parterre istituzionale di assoluto rilievo. Tra gli ospiti d’onore sul palco assieme al Capo dello Stato ci dovrebbe essere il presidente del Consiglio d’Europa, Charles Michel.
Ciò conferma che le più alte cariche istituzionali dell’Ue hanno inserito Venezia come tappa per sperimentare il laboratorio del futuro. Sono ancora vive le immagini di Ursula von der Leyen in gondola con il sindaco Brugnaro, il 26 maggio 2023, prima di varcare la soglia della università Iuav e parlare di equilibrio sostenibile del pianeta con il new green deal di Bruxelles.
Sergio Mattarella ha visitato Venezia anche il 24 novembre scorso per l’inaugurazione delle Procuratie Vecchie di piazza san Marco restaurate dalle Generali. Giornata conclusa con un concerto alla Fenice.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia