Salma si spegne a soli 23 anni per la leucemia

La comunità di Marghera in lutto per Salma Tamer Mahmud Elsayed che ha lottato contro la malattia per oltre due anni e mezzo. I conoscenti ricordano la sua forza straordinaria senza perdere il sorriso e la dolcezza

L'epigrafe di Salma Tamer Mahmud Elsayed
L'epigrafe di Salma Tamer Mahmud Elsayed

La comunità di Marghera piange la prematura scomparsa di Salma Tamer Mahmud Elsayed, 23 anni, una giovane donna che ha lottato contro la leucemia per oltre due anni e mezzo.

«Salma è tornata al Creatore, lasciando un segno indelebile nei cuori di chi l’ha conosciuta» ha commentato la comunità musulmana. Chi l’ha conosciuta, racconta che Salma ha affrontato la malattia con una forza straordinaria, senza mai perdere il sorriso e la dolcezza che l’hanno sempre contraddistinta. La sua determinazione e il suo esempio sono diventati fonte di ispirazione per amici, familiari e conoscenti, che la ricordano come una persona che, nonostante le difficoltà, ha saputo vivere ogni giorno con speranza e serenità.

I funerali della giovane si terranno martedì 23 settembre alle 11, presso la Comunità Islamica di Venezia e Provincia, in via Lazzarini n. 3 a Marghera. La cerimonia sarà organizzata dall’impresa I.O.F. Taiba, che si occuperà delle esequie.

In questo giorno di lutto, gli amici e la comunità si uniscono alla famiglia nel ricordo di una giovane che ha affrontato le difficoltà e la malattia con il sorriso. «Salma, purtroppo, è stata strappata troppo presto a chi l’amava, ma il suo esempio continuerà a vivere nei cuori di chi l’ha conosciuta» conclude, affranta, la comunità musulmana di Marghera.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia