Mano tesa a chi soffre Pranzo domenicale gratis offerto a 60 famiglie
MIRA
Il pranzo della domenica, una volta al mese arriva a casa, offerto a 60 famiglie in difficoltà di Gambarare dalla parrocchia di San Giovanni Battista. Ogni due settimane, invece, una spesa regalo per 30 famiglie. Sono le ultime iniziative promosse da monsignor Dino Pistolato a favore delle famiglie che in questo periodo si sono trovate ad affrontare difficoltà economiche: pranzi e pacchi a domicilio vengono offerti grazie all'aiuto di decine di volontari.
«Con la crisi economica di questi mesi» spiega Don Dino «il numero di famiglie che si è impoverito in questa parte del territorio mirese è davvero grande. Tante persone un “pranzo della domenica” come si deve non lo fanno da mesi. Ci siamo presi a cuore questa situazione grazie all’aiuto di tanti volontari e abbiamo deciso di dare un segnale di solidarietà e fiducia in un momento così complicato. Il pranzo con primo e secondo arriva una domenica al mese caldo sulle tavole di queste famiglie che possono così passare qualche ora in spensieratezza. Porteremo avanti questa iniziativa per tutto quest'anno e anche a seguire, magari con pranzi in compagnia, una volta passata la pandemia».
Monsignor Pistolato sa bene, visto che se ne occupa da anni, che questi problemi non si risolvono certo con un pranzo una volta al mese.
«Alle famiglie più in difficoltà che individuiamo con l'aiuto dei parrocchiani» spiega don Dino «consegniamo un pacco spesa completo ogni 15 giorni. Ci confrontiamo spesso con il Comune per dare una mano in modo discreto».
A Mira il fronte della solidarietà è ampio. È aperto infatti anche l’Emporio solidale di San Martino a Mira Porte che dà assistenza a circa 500 famiglie l'anno. I magazzini si trovano nell’area della parrocchia di San Marco Evangelista nella frazione mirese.
I prodotti che si trovano accedendo con apposita card sono latte, tonno, pasta, passata di pomodoro, riso, prodotti per l’igiene della persona e della casa. Tra gli articoli donati in quantità maggiore dalle parrocchie ci sono il tonno, l’olio e il caffè. —
Alessandro Abbadir
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia