Mancanza di medici «Battaglia comune contro il numero chiuso»

G. Ca.
COLUCCI -DINO TOMMASELLA - MUSILE DI PIAVE - SUSANNA SILVIA SINDACO MUSILE DI PIAVE
COLUCCI -DINO TOMMASELLA - MUSILE DI PIAVE - SUSANNA SILVIA SINDACO MUSILE DI PIAVE

MUSILE

Mancanza di medici nei Comuni, la Conferenza dei sindaci per la sanità prende posizione e sollecita un intervento del territorio per lavorare assieme a Usl e Regione, ma anche altri Comuni di altri territori e regioni.

L’ultimo caso riguarda un medico di Noventa che ha cessato l’attività in questi giorni, ma in tanti comuni del Veneto orientale giornalmente si devono affrontare disagi simili per la mancanza di medici di medicina generale sufficienti per i pazienti.

Silvia Susanna, presidente della Conferenza dei sindaci per la sanità, sindaca di Musile, è stata molto chiara nell’invocare un’azione congiunta sul tema.

«Ne abbiamo discusso sul tavolo dei sindaci del Veneto orientale» spiega «convenendo che il problema esiste e deve essere risolto. Per questo motivo chiediamo che anche altre conferenze dei sindaci della sanità territoriali si uniscano alla nostra in questa battaglia per chiedere che ad esempio non ci sia il numero chiuso nelle università di Medicina, o aumentare il numero degli assistiti per ogni medico perché così possano essere impiegati quelli che al momento abbiamo». —

g. ca.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia