Maerne, apre il sottopasso della stazione

Sabato 26 l'inaugurazione, via Circonvallazione torna a respirare
Il vecchio passaggio a livello
Il vecchio passaggio a livello
 MAERNE.
Ci siamo: sabato 26 febbraio sarà il giorno dell'inaugurazione del sottopasso di Maerne. Dopo poco più di due anni di lavoro, l'opera è terminata e si risolverà così uno dei punti neri del traffico del Miranese: su via Circonvallazione infatti si formavano code lunghissime quando le sbarre si abbassavano. Si tratta di un intervento che rientra nel Sistema ferroviario metropolitano regionale ed è stato finanziato dalla Regione per circa 21 milioni di euro. Il sottopasso è largo 9 metri, con due corsie da 3,5 metri ciascuna, un marciapiede di servizio e una banchina di 75 centimetri ciascuno e un'altra da mezzo metro. Per garantire gli accessi a ridosso della provinciale, sono state previste due arterie a senso unico, raccordate da una piccola rotatoria realizzata su impalcato sopra la rampa del sottopasso. Inoltre è stato fatto un passaggio ciclopedonale e sono state abbattute le barriere architettoniche all'interno della stazione, proprio per facilitare lo spostamento dei portatori di handicap. Sempre per permettere ai disabili un miglior accesso ai treni, le banchine sono state alzate di una trentina di centimetri e sono state messe anche delle pensiline per ripararsi dalla pioggia. Sono stati pure costruiti due parcheggi scambiatori. Il primo da 480 posti è sorto a sud della stazione, un altro, da 60 posti, è situato a nord. Dunque con un mese d'anticipo sul contratto, l'Adige Bitumi consegnerà i lavori. «Da mezzo secolo aspettavamo quest'opera - dice il sindaco di Martellago Giovanni Brunello - che ci consentirà di liberare dalla morsa del traffico e dello smog quel tratto di strada. Con la sua apertura, ne trarrà beneficio tutto il Miranese. Senza contare che entro pochi mesi entrerà a regime anche la metropolitana di superficie con i treni cadenzati: questo permetterà di muoversi su rotaia in pochi minuti». Una volta aperto il sottopasso, si dovrà discutere anche del by-pass dietro alla Pometon, che in questi due anni ha permesso di deviare il traffico con la chiusura di via Circonvallazione.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia