Ma Venezia disconosce il referendum: solo il 44,9 per cento al voto

Dal centro storico, Mestre e Marghera il risultato più basso alla chiamata ai seggi voluta dalla Lega. Nella "culla di San Marco" hanno votato appena in 93 mila sui 208 mila aventi diritto
La scheda per il referendum
La scheda per il referendum

VENEZIA. Nulla da fare, Venezia, Mestre e Marghera non danno la soddisfazione a Zaia. "L'ultimo Comune rosso" come l'hanno sempre chiamato prima i democristiani e poi i leghisti, il bastione di sinistra "caduto" solo con Brugnaro conferma le sue radici e presenta una tra le più basse percentuali di adesione al referendum consultivo voluto dalla Lega.

Alle 23, dati quindi definitivi, solo 93.625 persone, sulle 208.551 iscritte nelle liste elettorali, hanno scelto di seguire l'invito di Zaia e di Brugnaro: il 44,89 per cento.

Oltre il 55% dei residenti del Comune capoluogo di Regione  non ha votato.

 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia