L’hangar del Nicelli diventa una veliera

Uno dei vecchi hangar dei paracadutisti all’aeroporto Nicelli da ieri è diventato una veleria. Si chiama Master Sails ed è gestita da Alberto Bergamo, 37enne viareggino ormai da anni trapiantato a Venezia. Alle spalle una notevole esperienza nel settore, grazie proprio al lavoro svolto nella sua città natia, con la laguna il suo legame è nato da giovane quando ha frequentato la Scuola Navale Militare Morosini di Sant’Elena. «Da sette anni vivo a S. Alvise ma da tempo lavoro anche all’aeroporto Nicelli», spiega il titolare di Master Sails, «grazie all’appoggio del presidente dello scalo, Maurizio Milan, ho preso in affitto questo hangar che era abbandonato, l’ho completamente restaurato a mie spese e da ieri è operativa la veleria». Alla inaugurazione hanno preso parte numerosi velisti veneziani di vari circolo locali che sono stati invitati.
«Un modo per far conoscere questa nuova opportunità», aggiunge Bergamo, «dal momento che la veleria più vicina si trova solamente a Caorle, altrimenti ci si deve spingere verso il Friuli. Mi appoggerò per determinate operazioni alla veleria di Viareggio in cui lavoravo molti anni fa, ma il resto del lavoro si svolgerà qui. Dal momento che il Lido ha una posizione piuttosto baricentrica in laguna, rispetto anche ai vari circoli veneziani, qualora fosse necessario andrò io stesso di persona a ritirare le vele con la barca, in modo da poi ripararle se necessario, oppure per farle ex novo.
Un servizio completo, sia per imbarcazioni da regata che per quelle da semplice diporto, passando da spinnaker a gennaker senza alcun problema». A breve sarà attivo il sito internet www.mastersails.net dove si potranno trovare tutte le informazioni necessarie e i recapiti.
Simone Bianchi
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia