L’Equipe srl cerca 200 giovani animatori per i campeggi e i villaggi turistici

Si chiama “P.s. L’Equipe” ed è una srl con sede in via Baracca a Mestre che da anni opera nel settore turistico dell'animazione della formazione e offrono consulenza, servizi e personale selezionato...

Si chiama “P.s. L’Equipe” ed è una srl con sede in via Baracca a Mestre che da anni opera nel settore turistico dell'animazione della formazione e offrono consulenza, servizi e personale selezionato ad aziende del settore, a cominciare dai villaggi turistici e dai camping.

Attualmente, in collaborazione con il servizio Eures della Provincia di Venezia cerca 200 animatori, anche prima esperienza, per villaggi turistici in Italia (Sardegna, Puglia, Calabria, Veneto, Campania, Sicilia), Grecia, Spagna ed Egitto. Figure ricercate: mini e young club – Istruttori sportivi ( tennis – calcetto – canoa – tiro con l’arco, vela, windsurf, assistenti bagnanti con brevetto) – Hostess sportive - Dj / Tecnici del suono – Scenografi – Hostess boutique – Istruttori acquagym / fitness / balli di gruppo – Animatori di contatto / torneisti sportivi. Requisiti richiesti: età compresa tra 18 e 30 anni; disponibilità a trasferimenti per brevi e lunghi periodi nel periodo estivo (dai 2 ai 6 mesi); preferibile il possesso del passaporto e della patente di guida. Per candidarsi: inviare, entro il 15 aprile 2014, il proprio curriculum, accompagnato da una breve presentazione, all’indirizzo mail: risorseumane@pslequipe.com; e per conoscenza inviare anche a eures@provincia.venezia.it, indicando nell’oggetto “P.S. L’Equipe selezioni Italia 2014: profilo”. Il candidato o candidata dovrà specificare per quale ruolo si candida e la sede di preferenza per il colloquio ( a scelta tra Mestre, Bari, Roma, Napoli, Bolzano, Milano e Torino) A tutti coloro che saranno ritenuti idonei, sarà comunicata via mail, la sede e data della selezione. Sede di lavoro: Venezia. Tipologia di contratto: lavoro a tempo determinato. Durata del contratto: dai 2 ai 6 mesi Modalità lavoro: full time. Contratto di lavoro a tempo determinato pieno. Salario mensile quantificato a seconda dell’esperienza e del grado di qualificazione professionale (da valutare in sede di colloquio). Spese di viaggio a carico del lavoratore. Vitto, alloggio e uniforme da lavoro a carico del datore di lavoro. Training di una settimana per i candidati e le candidate senza specifica esperienza. È prevista solo una quota di partecipazione a carico del candidato a copertura delle spese di vitto e alloggio per il periodo formativo.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia