Le «Notti bianche» piacciono e vengono aumentate

La «Notte Bianca» a Mirano
MIRANO.
Due appuntamenti in più, due nuove entrate, cinque Comuni su sette coinvolti. Queste sono le «Notti bianche» organizzate dalla Confcommercio del Miranese, che torneranno da sabato 21 maggio a Salzano. Proprio Salzano, assieme a Olmo, è una delle new entry di quest'anno, mentre restano confermate Mirano, Spinea, Maerne, Noale e Martellago. Lo scorso anno il ciclo di eventi è stato un successo, con oltre 150 mila presenze in cinque serate. Quest'anno si conta di fare meglio, complici le due serate aggiunte. I 7 appuntamenti, tutti al sabato, fra fine maggio e luglio, vedranno negozi aperti, animazione, cultura, musica, spettacoli e sport. Ci sarà posto per tutti, dai più piccoli con baby dance e giochi, ai più grandi, con gruppi musicali di ogni genere: dal rock al country, dalle cover di artisti italiani ai classici internazionali per continuare con i coinvolgenti ritmi latini. Ed ancora, sport, cultura, balli e i negozi aperti. Dopo Salzano, con la serata che sarà presentata oggi, si proseguirà l'11 giugno a Mirano, che cercherà di bissare le 50 mila presenze del 2010. Per la seconda volta Maerne, avrà la «Notte bianca» il 25 giugno, mentre a Spinea andrà in scena la «Notte gialla» il 2 luglio. Debutto per Olmo, invece, per il giorno 9, mentre la «Notte bianca» arriverà a Noale il 23. La conclusione delle «Notti bianche» del 2011 avverrà a Martellago il 30 luglio. Dopo i 15 mila arrivi dello scorso anno, su via Castellana, piazza Bertati, via Fapanni e via Grimani, si potranno incontrare attrazioni di ogni genere.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video