Lavori in ritardo e scontro politico per la nuova Ztl

G.ca.
DE POLO - TOMMASELLA - SAN DONA' - LAVORI ZONA PEDONALE
DE POLO - TOMMASELLA - SAN DONA' - LAVORI ZONA PEDONALE

SAN DONà

Lavori in zona pedonale, si riaccende la discussione sui tempi. Intanto, la viabilità provvisoria dopo la chiusura di via Battisti e parte di corso Trentin ha causato il caos nel traffico delle ore di punta. I lavori dovrebbero finire il 29 luglio, ma sarà difficile se non impossibile rispettare la scadenza. È stato terminato parte del marciapiedi, ma non ancora l’area interna. E per l’area all’angolo di corso Trentin e via Battisti i tempi si allungheranno forse fino a settembre.

«La viabilità ormai è diventata ingestibile», dice il commissario di Fdi, Alberto Zorzenoni, «i continui lavori e modifiche, quasi come non ci fosse una programmazione. L’amministrazione continua a insistere su una zona pedonale che palesemente ha fallito nell’intento di rendere più attrattivo il centro». Simone Cereser della lista Zaccariotto chiede certezze sui tempi e le eventuali penali. Sulla stessa linea Elio Monegato dell’M5S che invoca dati precisi su appalto, tempi e condizioni. Il traffico con la rotatoria davanti al ponte della Vittoria è spesso rallentato. I lavori sono iniziati il 18 novembre.

«Notevole la capacità predittiva di chi dice che la zona pedonale ha fallito prima ancora sia completata», replica il sindaco, Andrea Cereser, «la realtà dimostra che il tratto di Corso Silvio Trentin tra municipio e Duomo è il più frequentato. Questo conferma la bontà della scelta. I parcheggi ci sono, a meno che uno non intenda entrare con l’auto in negozio. Il cantiere, che coinvolge una fitta rete di sottoservizi e, di conseguenza, di enti gestori, il confronto con associazioni e imprese c’è stato, e sono state trovate soluzioni alternative per le attività di somministrazione. La percentuale di negozi sfitti in centro è la metà rispetto a Mestre, per cui di che cosa stiamo parlando?». —



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia