“La torre romana” 25 anni dopo la scoperta

Folla di appassionati, l’altra sera a San Giovanni e Paolo, in sala Tommaseo, per la presentazione del libro “La torre romana” con la presenza di attivisti sub ed esperti della materia. Una presentazione pubblica per ricordare una scoperta storica eccezionale.
Franco Tonello, fondatore dell’associazione Mercante Divers e pioniere delle ricerche archeologiche in laguna, ha infatti deciso di ricordare con una grande iniziativa la scoperta avvenuta 25 anni fa nel canale di San Felice.
Una torre romana in laguna Nord era venuta alla luce dopo le esplorazioni dei sub, appassionati e volontari molto attivi in quegli anni. La testimonianza che della presenza romana in laguna prima della fondazione di Venezia.
Un grande lavoro che aveva ottenuto il riconoscimento allora della soprintendete archeologica Bianca Maria Scarfì con il contributo prezioso del soprintendente onorario e ricercatore Ernesto Canal. Adesso quella scoperta che ha contributo a gettare nuova luce sulla storia delle origini è raccolta nel libro che è stato presentato venerdì a San Giovanni e Paolo settembre alla presenza di studiosi ed esperti.
Tra i presenti l’archeologo Marco Bortoletto, Alessandro Tagliapietra che ha permesso al pubblico di vedere video straordinari, con l’ultima intervista fatta a Ernesto Canal,; e ancora Luigi Zannini, il professor Borsetto, i fotografiAlessandro Rizzardini,, Roberto Catullo, il presidente EVR Giulio POzzana, Dario Vianello, i subacquei che hanno operato per il ritrovamento e i rilievi della torre. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia