«La tangenziale sarà aperta entro l’estate»

PORTOGRUARO. Il 2014 sarà l’anno del coraggio, ma anche delle grandi opere e dei grandi cambiamenti. Lo hanno sottolineato ieri mattina nella sala Russolo del palazzo municipale, i componenti della giunta che da quattro anni governa Portogruaro.
C’erano, seduti al tavolo, il sindaco Antonio Bertoncello, il vicesindaco e assessore all’urbanistica Luigi Villotta, l’assessore alle politiche giovanili Irina Drigo, l’assessore alla mobilità Ivo Simonella, l’assessore al lavoro Paolo Bellotto e l’assessore agli eventi e cultura Maria Teresa Ret. Tra il pubblico sono stati notati Massimo Morlino, consigliere che un anno fa ha rassegnato le dimissioni; il capogruppo di “Cittadini per Antonio Bertoncello”, Stefano Goi, e soprattutto il capogruppo di Forza Italia, all’opposizione, Pietro Rambuschi, il quale negli ultimi tempi (il fatto è piuttosto noto) sta lavorando a una grande coalizione di centristi per le amministrative del 2015, che comprenda anche politici di centrosinistra. Sono diversi i progetti da realizzare nel 2014 e alcuni, è stato annunciato, andranno a breve a buon fine.
Ecco la tangenziale. Dal punto di vista viario entro la primavera verrà aperta al traffico la nuova tangenziale, fino alla località di Palazzetto. A sbilanciarsi su questo punto è stato l’assessore Luigi Villotta, il braccio destro di Antonio Bertoncello. «C’è ancora qualche piccolo intoppo, ma non ci sono grossi ostacoli», ha detto Villotta, «proprio in mattinata siamo stati ricevuti io e l’assessore Ivo Simonella dal nuovo capo compartimento Anas, Fabio Arcoleo, il quale ci ha garantito che entro la primavera l’infrastruttura verrà aperta. Credo che entro l’inizio della stagione estiva la tangenziale sarà percorribile». E’ l’opera che i portogruaresi e non solo aspettano da più di 30 anni. Con essa raggiungere Bibione dall’aeroporto Marco Polo di Venezia, solo per fare un esempio, sarà molto più semplice perché verrà aggirato il centro della città. Villotta poi lavorerà per trasformare l’ospedale vecchio nella nuova Rsa.
Salvo il giudice di pace. L’altra grande novità riguarda la giustizia. La riforma Severino ha depredato Portogruaro dalla sede distaccata del tribunale di Venezia. Ma almeno è salvo il giudice di pace, come ha comunicato Antonio Bertoncello dopo il via libera del governo di martedì . Infatti verranno ricavati gli uffici e le aule presso villa Martinelli dal prossimo anno scolastico.
Attualmente infatti il complesso di Borgo Sant’Agnese ospita alcune aule del liceo Marco Belli.
Biblioteca, crisi e bilancio. Entro il 2014 la biblioteca verrà ospitata a palazzo Venanzio, sede che ospitava la tribunale. Sarà uno spazio molto più aperto, in particolare per i più giovani, a due passi dall’autostazione. Oltre 600mila euro verranno spesi per le strutture sportive e il polo scolastico territoriale. Molto verrà fatto poi per combattere la crisi.
Ci saranno più bandi per coloro che hanno perso il posto di lavoro. Confermati i grandi eventi come Terre dei Dogi e la Fiera di Sant’Andrea. (r.p.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia