La street art di Mr Clay dona nuova vita a Zelarino

L’artista Diego Brusegan ha colorato le cabine elettriche, i cestini, le cassette postali di via Castellana, facendo prendere forma ai suoi Allucinati, elemento distintivo e firma della sua creatività

Marta Artico

 

Zelarino. «Non ho mai ricevuto tanti complimenti e suscitato tanto interesse tra le persone. C’era chi mi chiamava dalla strada, abbassava il finestrino e fermava la macchina per ringraziarmi, è stato davvero bello». Diego Brusegan, in arte Mr Clay, in questi giorni ha terminato di colorare, nel vero senso della parola,la Municipalità di Zelarino. 

Grazie a un progetto pensato assieme all’assessore Paola Mar, che lo ha voluto dopo l’esperienza ai giardinetti di via Piave, Mr Clay ha realizzato una ventina di opere. Grazie alla sua street art, ha dato nuova vita a cabine di E- distribuzione, vecchie cabine di telefonia, della Posta, di Veritas.

«Dipingo in strada da quasi trent’anni e non avevo mai ricevuto una risposta così intensa, positiva ed emozionante» racconta a progetto completato. «Tutto è iniziato qualche anno fa quando, grazie a un progetto promosso dal Comune di Venezia, abbiamo colorato le prime cabinette nei giardini di via Piave. Da lì è nata l’idea di portare questo format anche a Zelarino, in via Castellana».

 

Racconta ancora: «Forse è la trasformazione di oggetti inusuali ed inestetici in elementi artistici, forse sono gli Allucinati, con la loro semplicità capace di arrivare dritta al cuore, o forse è la combinazione di entrambe le cose. Quel che è certo è che il riscontro è stato straordinario».

Infine: «Un grazie di cuore al Comune di Venezia, all’assessore Mar per aver ideato e seguito il progetto a E-distribuzione per il loro supporto».

Adesso in diversi stanno chiamando Brusegan, per continuare il suo percorso colorato in giro per la città. 

Abreve il comune mapperà in un sitp, tutte le opere di street art del comune di Venezia.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia