Mira, vandalismi a Casa futura: «Ripresi in video, fatevi avanti»

Il sindaco Dori: distrutte porte, pareti e bagni, hanno anche inciso una svastica: una volta identificati saranno chiamati a rimborsare e a lavori socialmente utili

Alessandro Abbadir
I danni fatti dai vandali
I danni fatti dai vandali

Vandali a Casa Futura, edificio realizzato all’interno dell’area di Forte Poerio, 15 anni fa, con le tecniche più avanzate nell'ambito della bioedilizia dal consorzio Casa Artigiana e consegnato al Comune di Mira nel 2020. Danni per oltre 30 mila euro.

«Abbiamo subito l’intrusione a Casa Futura» sottolinea il sindaco Marco Dori «con danni alle porte, alle pareti e ai bagni. Hanno anche inciso delle svastiche sui muri. Un gruppetto è stato visto scappare da un nostro addetto alla sorveglianza. Abbiamo sporto denuncia e stiamo controllando le immagini della videosorveglianza, che si trova nella zona dei giochi e che ha ripreso l'intrusione. La polizia locale sta indagando per capire se ci sono delle tracce. I responsabili potrebbero farsi avanti per non aggravare la loro posizione. L'immobile era chiuso e per entrare hanno forzato le porte di emergenza. Abbiamo dei sospetti su chi potrebbe aver commesso gli atti vandalici: quando saranno identificati saranno chiamati a ripagare il danno e anche a fare lavori socialmente utili per la comunità».

Casa Futura, edificio di circa 120 metri quadrati realizzato in classe A, è stata costruita per metà con fondi regionali e per l'altra metà con il contributo delle aziende del Consorzio. All'epoca era un punto di riferimento nel campo dell'ecosostenibilità.

«Purtroppo» sottolinea Dori «l’edificio è utilizzato soprattutto in estate e primavera. La struttura in estate è valorizzata dal Comune per organizzare spettacoli, centri estivi e iniziative solidali. Pensiamo nei prossimi anni di adattarlo anche ad un uso invernale», in modo che venga garantito un presidio costante. —

 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia