La squadra veneziana di Ca' Foscari e Iuav si aggiudica prima

VENEZIA. Doppia vittoria per la squadra universitaria veneziana formata da Universita' Ca' Foscari e Iuav: l'equipaggio veneziano A conquista il primo posto della Lion Cup con 16 punti e il terzo posto va all'equipaggio veneziano B con 12 punti. Il secondo posto se lo aggiudica l'equipaggio dell'Universita' degli studi di Padova con 14 punti.
Questi i risultati della terza edizione della Lion Cup, la competizione universitaria internazionale di Dragon Boat organizzata da Università Ca’ Foscari Venezia e Università Iuav di Venezia con la collaborazione del Cus Venezia.
La suggestiva cornice dell’Arsenale, concesso e aperto per l’occasione dalla Marina Militare, e' stato il campo di gara della sfida che ha visto protagonisti gli equipaggi universitari di Ca’Foscari-Iuav, Università degli Studi di Padova, Università di Bari, Università Insubria, Università di Trento e della Suzhou Industrial Park Institute of Services Outsourcing di Suzhou in Cina. Le gare si sono svolte sulle distanze dei 200 e 1500 metri.
Le gare si sono svolte alla presenza del rettore dell’Università Ca’ Foscari Venezia, Michele Bugliesi e del Comandante dell’Istituto di Studi Militari Marittimi e del Presidio Marina Militare di Venezia, contrammiraglio Andrea Romani.
Domani, 20 maggio, tutti i partecipanti della Lion Cup, veneziani e ospiti, studenti e dipendenti universitari si imbarcheranno per partecipare all'annuale Vogalonga, 32 km di voga in una gara non-competititva con imbarcazioni provenienti da tutto il mondo.
L’antico Arsenale di Venezia è un patrimonio artistico e culturale che la Marina, attraverso l’Istituto di Studi Militari Marittimi, è attivamente impegnata a tutelare, riqualificare e valorizzare, in sinergia con la Città e con tutti gli attori istituzionali coinvolti.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia