La rivincita dei negozi sotto casa, il centro Mestre si trasforma in una boutique open-air

Fuori tutto, sconti fino al 70-80 per cento, appendini sistemati sotto ai portici. Grazie al bel tempo sabato lo Sbaracco ha portato clienti. Marzia Piovesan: «Il contatto umano è più gratificante di un click»

Marta Artico
Marzia Piovesan di Nanà
Marzia Piovesan di Nanà

Il centro città si trasforma in un mercato open-air, grazie allo Sbaracco, "il fuori tutto" promosso da Confesercenti Metropolitana Venezia Rovigo ed inserita nel circuito delle Città in Festa del Comune di Venezia, vetrina per i commercianti per far conoscere la qualità dei propri prodotti non solo ai locali, ma anche ai turisti di passaggio.

Le boutique di abbigliamento di piazza Ferretto hanno esposto la merce fuori dai negozi, lungo i portici, nelle piazzette. Da Calle Corte Legrenzi, dove è in corso il consueto mercato dell’usato, a via Battisti, a Galleria Barcella.

E in tanti si fermano, anche chi è titubante spesso a entrare nei negozi, provano la merce, acquista.

«Siamo soddisfatti» spiega Marzia Piovesan di  Nanà «Stiamo andando a bomba e ciò è positivo, perchè Mestre ha bisogno di essere rianimata. La merce è al 70 per cento ed è una super occasione per rilanciare il commercio di vicinato, il contatto umano è più gratificante che un click, acquista ora. E’ bello guardare, toccare la merce e vedere l’energia che si crea».

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia