Invasione notturna di falene per colpa del clima torrido

MIRANO. Invasione di falene, zanzare e insetti di ogni tipo. Si moltiplicano le segnalazioni in tutto il Miranese per un fenomeno non eccezionale ma che in quest’estate sembra aver assunto...

MIRANO. Invasione di falene, zanzare e insetti di ogni tipo. Si moltiplicano le segnalazioni in tutto il Miranese per un fenomeno non eccezionale ma che in quest’estate sembra aver assunto proporzioni mai viste prima.

Così almeno denunciano molti cittadini a Mirano, S. Maria di Sala, Salzano e Noale. A fare impressione sono soprattutto le falene, farfalle notturne che escono al crepuscolo e puntano dritto alla luce artificiale. Si possono vedere a nugoli sotto il cono di luce dei lampioni stradali, ma anche dentro le abitazioni. Si tratta di insetti innocui, ma certo non è piacevole trovarseli in cucina a contatto con i cibi della dispensa o in camera da letto mentre svolazzano nel buio.

Al mattino la maggior parte di loro vengono ritrovati morti e allora scatta inevitabile la pulizia. Succede soprattutto in campagna, ma anche i quartieri densamente abitati non sono stati risparmiati in questa calda estate. Il motivo di questa invasione sembra essere proprio il clima torrido di questi mesi che ha provocato ovunque la proliferazione degli insetti. La soluzione sembra essere solo un’abbondante pioggia, attesa ormai con ansia. (f.d.g.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia