Interventi sulla Romea confermati

Il sindaco Dori incontra il ministro Delrio: «Avanti con la sicurezza»
Lorenzo Porcile/Via 1 Maggio, Piazza Vecchia / Visita di Del Rio all'incrocio delle Giare sulla SS Romea, nella foto Delrio e Dori
Lorenzo Porcile/Via 1 Maggio, Piazza Vecchia / Visita di Del Rio all'incrocio delle Giare sulla SS Romea, nella foto Delrio e Dori
MIRA. Il ministro per le infrastrutture Graziano Delrio incontrando a Venezia il sindaco di Mira, Marco Dori, e quello di Chioggia, Alessandro Ferro, ha confermato le risorse stanziate per mettere in sicurezza la Romea. L’opera è stata inserita dal governo tra gli interventi di potenziamento della rete logistica del Nordest.


«Delrio mi ha assicurato», spiega Dori, «che gli stanziamenti promessi per la messa in sicurezza della Romea ci sono tutti e che si andrà avanti».


Dori ha consegnato al ministro una lettera nella quale sottolinea le necessità di Mira in tema di infrastrutture per la città: non solo la messa in sicurezza della Romea, ma anche la manutenzione e cura del Naviglio, fino ai possibili sviluppi dell’area portuale e industriale di Porto Marghera. Per la realizzazione della rotatoria sulla Romea a Giare sono stati stanziati 3 milioni di euro, poi sarà fatta la rotatoria a Dogaletto Quindi toccherà ai sottopassi pedonali e ciclabili fra Giare e Malcontenta e alle piazzole sosta degli autobus finalmente a norma, più ampie e sicure.


I finanziamenti il governo li ha garantiti e sono già a bilancio Anas. Complessivamente, nel tratto che va dal Po a Mestre sono stati stanziati 43 milioni per la messa in sicurezza della statale 309. Oltre a Giare 5 milioni di euro l’Anas li ha previsti per la sistemazione dell’incrocio fra la Romea e via Malcanton a Malcontenta di Mira dove adesso c’è il semaforo. Un altro milione è in programma per l’incrocio con via Bastie interne. Ma non solo: 2 milioni per gli incroci di via Bastie e via Bastiette davanti all’area Lando a Dogaletto di Mira. Sempre in Riviera del Brenta nel comune di Campagna Lupia 2 milioni per l’intersezione con la provinciale 18 che arriva sul Novissimo a Lugo, 2 invece per l’incrocio di Lughetto. Con altri 3 milioni sarà sistemato con nuovi innesti l’incrocio di Lova. Nel padovano: 3 milioni per l’incrocio a Rosara (Codevigo). Per l’incrocio a Conche è previsto 1 milione 575 mila euro.
(a. ab)


Riproduzione riservata © La Nuova Venezia