In tredicimila per vedere tutti i colori della Fiera degli uccelli / FOTO

A Maerne la storica fiera dedicata agli animali batte anche il maltempo. Assalto fin dal primo mattino. Tutti i premiati delle varie categorie

MAERNE. Fiera degli uccelli a metà. Colpa del maltempo, che sembra quest’anno non voler dare tregua soprattutto nei giorni in cui è in programma un’iniziativa. Ne sa qualcosa la Confcommercio, costretta ad annullare le Notti bianche di Olmo, Maerne e Martellago. Almeno nel mattino di ieri a Maerne si è potuto fare la 49esima edizione della fiera, mentre dopo la pausa pranzo si è deciso di sospendere. Così Maerne Fiere parla di 12-13 mila presenze fino alle 13, fascia oraria in cui si registra da sempre il massimo afflusso, a cui si sarebbero potute aggiungerne altre 3-4 mila nel pomeriggio. Sin dalle prime ore del mattino sono arrivati i visitatori, composti da adulti, giovani ma anche tanti bambini.

Impegnati circa 80 volontari, più carabinieri, protezione civile e polizia locale. Qualche espositore non è arrivato per alcuni problemi in autostrada ma non sono mancati gli animali come gli struzzi, i lama, le tartarughe e i rapaci diurni e notturni che hanno attratto i più piccoli. Anche la mostra «La casa del passato» ha riscosso consensi, dove si potevano ammirare gli attrezzi agricoli di fine Ottocento.

Al solito, la Fiera degli uccelli ha proposto vari concorsi, risparmiati dal maltempo, che si sono tenuti a metà mattina sul palco allestito in piazza Giotto. La gara del chioccolo ha visto una classifica a pari merito fra i cinque concorrenti: Agostino Barbiero (Robegano), Lionello Marcato (Campagna Lupia), Camillo Prosdocimo (Annone Veneto), Giorgio Rizzo (Zianigo), Renzo Vecchiato (Villanova, Padova). Per gli uccelli canori, questi i primi classificati nelle varie categorie. Merli: Lino Simeoni (Montebelluna, Treviso); tordi: Gianfranco Miolo (Cappella Maggiore, Treviso); sasselli: Zaverio Tumiotto (Montebelluna); quaglie: Fabio Civiero (Resana, Treviso); fringuelli: Bruno Favero (Montebelluna); tordine: Renato Corazza (Montebelluna); allodole: Claudio Celin (Istrana, Treviso); lucherini: Giovanni Peron (Montecchio, Vicenza); cardellini: Giacomo Sanguin (Villanova); peppole: Livio Pettenon (Istrana); canarini: Samuele Martellozzo (Camposampiero, Padova).

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia