In due mesi 800 multe ai varchi della Ztl davanti alle scuole

Sono state 800 le multe elevate nei primi due mesi di funzionamento delle telecamere attive da settembre ai varchi d’ingresso della zona a traffico limitato (Ztl) di via Noventa, davanti alle scuole del paese, in funzione negli orari di entrata e uscita degli studenti da scuola, dal lunedì al venerdì dalle 7.45 alle 8.45 e dalle 12 alle 16.30.
L’istituzione della Ztl, in realtà, risale a diverso tempo fa. Ma negli anni cartelli, transenne e la presenza dei vigili non sono serviti a scoraggiare gli automobilisti dal transitarvi. Così, raccogliendo le segnalazioni dei genitori, la giunta ha ricorso all’installazione di telecamere.
Nei primi due mesi di funzionamento sono state circa 800 le trasgressioni rilevate, dall’ammontare tra 81 e 56 euro. «Ora il numero delle sanzioni sta scendendo», spiega il sindaco Claudio Marian, «l’obiettivo non era fare cassa, ma fare in modo che gli automobilisti non passassero negli orari scolastici. Sono convinto che tra un mese non faremo più una multa, perché non vi transiterà più nessuno».
Ma le contravvenzioni elevate dimostrano che, in mancanza di chi sanzionasse, gli automobilisti, soprattutto quelli di passaggio, ignoravano il divieto. «Tutte le multe che sono state fatte rappresentano una grossa sconfitta dal punto di vista dell’educazione civica», aggiunge Marian, «mi fanno capire che prima gli automobilisti non autorizzati passavano sempre e comunque, senza porsi il problema che quella è una zona usata dai bambini che vanno a scuola».
In Consiglio comunale Antonio Ormellese (Cambiare si può) ha riportato le segnalazioni di alcuni dei multati, che hanno lamentato di essersi resi conto tropo tardi di essere entrati nella Ztl a causa del posizionamento scelto per le telecamere. Per i multati i lettori ai varchi sarebbero poco visibili. Ma il sindaco non è dello stesso avviso: «Innanzitutto la Ztl è presente da anni», ha risposto, «e poi siamo una delle poche realtà con i cartelli con le scritte verdi e rosse, per indicare se si può passare o meno». —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia