In diecimila ieri sotto il sole tra gli stand di Piazza Fiorita

CONCORDIA SAGITTARIA. Sono state oltre diecimila le persone che ieri hanno visitato l’edizione 2018 di Piazza Fiorita, che si è intrecciata anche con la Marcia dei Fiori. E proprio i fiori sono stati...
DE POLO - DINO TOMMASELLA - CONCORDIA - FESTA DEI FIORI
DE POLO - DINO TOMMASELLA - CONCORDIA - FESTA DEI FIORI

CONCORDIA SAGITTARIA. Sono state oltre diecimila le persone che ieri hanno visitato l’edizione 2018 di Piazza Fiorita, che si è intrecciata anche con la Marcia dei Fiori. E proprio i fiori sono stati i grandi protagonisti della manifestazione primaverile di Concordia. La località si è trasformata in una piccola Sanremo accogliendo all’alba un centinaio di espositori provenienti da tutto il Nordest e anche dalle regioni del Sud.

Il bel tempo ha favorito l’afflusso dei visitatori. Unica nota stonata è stata la concomitanza con altre simili fiere, che si svolgevano nei comuni di Motta di Livenza e di Pasiano. «A ogni modo credo che molte persone abbiano visitato tutte le fiere in programma nei dintorni», si consola l’assessore alle attività produttive Eligio Molent, «ogni anno noi a Concordia proponiamo nel contesto di Piazza Fiorita qualcosa di più e sempre qualcosa di diverso. La rassegna è riuscita anche a soddisfare i gusti dei visitatori». Infatti, unitamente all’esposizione di fiori e piante i volontari delle contrade hanno proposto i prodotti tipici locali, accompagnando il tipico piatto di carne, la “brondua”, con vini locali, per conciliare il piacere degli occhi con i sapori. (r.p.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia