Il sindaco in campo per gli operai Colgar

QUARTO D’ALTINO. «Finché c’è uno spiraglio, ci giocheremo il tutto e per tutto». Il sindaco Silvia Conte, ieri mattina in municipio ha incontrato una delegazione di lavoratori della Colgar, i quali...
QUARTO D'ALTINO:..PRIMO CONSIGLIO COMUNALE:..IL SINDACO SILVIA CONTE..28/5/11 LIGHT IMAGE camper a spinea
QUARTO D'ALTINO:..PRIMO CONSIGLIO COMUNALE:..IL SINDACO SILVIA CONTE..28/5/11 LIGHT IMAGE camper a spinea

QUARTO D’ALTINO. «Finché c’è uno spiraglio, ci giocheremo il tutto e per tutto». Il sindaco Silvia Conte, ieri mattina in municipio ha incontrato una delegazione di lavoratori della Colgar, i quali da giorni presidiano lo stabilimento in attesa di conoscere il futuro dell’attività del settore metalmeccanico, che dal 1977 realizza macchine per la lavorazione di lamiere. «Il sindaco», spiega il segretario della Fiom Cgil di Venezia Fabio Furlan, «da subito si è resa molto disponibile e attiva anche su questa vertenza molto complicata. Oggi ci sarà inoltre un incontro già previsto tra il sindacato e la dirigenza Colgar. Occasione questa importante in cui la Fiom ribadirà coerentemente con quanto già avvenuto in provincia, dopo il mancato accordo sulla cessata attività decisa dalla direzione, di aprire invece una discussione concreta che abbia in oggetto soluzioni per ridare continuità produttiva del sito di Quarto D’Altino e la tutela dei lavoratori». Il sindaco Conte sta lavorando per riuscire a fronteggiare l’urgenza, cioè fare da ponte con istituti di credito locali in modo da far sì che possa essere anticipata la cassa integrazione ai lavoratori. Primo passaggio molto importante. In seconda istanza il Comune mantiene aperto il dialogo necessario con la dirigenza e i nuovi vertici, per dare continuità al sito produttivo, che è quanto si è cercato di mettere in campo anche per la Ditec. «Non voglio dare false speranze né creare aspettative che poi non possono essere concretizzate», sottolinea il sindaco, «Ma per quel che ci riguarda però, finché c’è la possibilità e finché ci sono spiragli, noi continueremo a darci da fare per aiutare i lavoratori della Colgar». (m.a.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:colgarcrisi

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia