Il piazzale vicino alle scuole intitolato a suor Pierina

CAVARZERE. Intitolazione, alla presenza del vescovo Adriano Tessarollo, domani alle 11, a suor Scolastica, al secolo Pierina Visentin, del piazzale adiacente alle scuole medie «Aldo Cappon», nel 40º...
CAVARZERE. Intitolazione, alla presenza del vescovo Adriano Tessarollo, domani alle 11, a suor Scolastica, al secolo Pierina Visentin, del piazzale adiacente alle scuole medie «Aldo Cappon», nel 40º della sua morte. Suor Scolastica era una religiosa cavarzerana, insignita della medaglia d’oro al valor civile, per aver salvato, il 17 aprile 1952, due ragazzini dell’asilo in cui prestava servizio, in Calabria, dalla furia di un pazzo.


Lei si era interposta per difenderli, ma era stata colpita al cranio con un’accetta. Il suo gesto, però, salvò i bambini (che sono tuttora in vita) e la suora riuscì anche a riprendersi dalla terribile ferita. Il Comune ha voluto ricordarla con una serie di iniziative. Domani, oltre all’intitolazione del piazzale, sarà inaugurata, alle 17. 30, nel foyer del teatro Serafin, una mostra storico documentale a lei dedicata, a cura dell’Archivio storico Magnelli di Morano Calabro e del Fotoclub Cavarzere, mostra che resterà aperta fino al primo ottobre. La sera un terzo appuntamento, alle 21, in duomo, dove si terrà un concerto di musica sacra con «I polifonici vicentini» diretti dal maestro Pierluigi Comparin e domenica, alle 11, messa solenne animata dal coro «Tullio Serafin», diretto dal maestro Renzo Banzato, con accompagnamento all’organo del maestro Graziano Nicolasi.


Diego Degan


Riproduzione riservata © La Nuova Venezia