Il Comune vuole allargare l’isola pedonale

Nuova viabilità e pedonalizzazione in centro, il 2017 decisivo per allargare la Ztl di corso Trentin e intervenire su via Ancillotto, lasciandola aperta al traffico ma riqualificadola. È l’ultimo passo per completare la rivoluzione del centro cittadino, dopo di che dovranno essere i privati a darsi da fare con la giusta ed equilibrata proposta commerciale. Ma dall’opposizione, Enrico Fingolo invoca più trasparenza: «Non ci hanno presentato alcun progetto, seppure sia costato oltre 40 mila euro». Il Comune ha stanziato a bilancio circa 400 mila euro per il primo stralcio, che prevede in buona sostanza l’intervento di riqualificazione di via Ancillotto, davanti all’Astra. Una strada centralissima, ma oggi nel degrado, come denunciano le attività della zona che protestano per le frequentazioni dubbie, la scarsa illuminazione.
Il Comune ha previsto un allargamento e sistemazione del marciapiedi, pista ciclabile, potenziamento dell’illuminazione. Sarà una strada nelle intenzioni più armoniosamente inserita nel contesto urbano, con la possibilità di transito in sicurezza per le biciclette e un marciapiedi ideale per la passeggiata a piedi.
L’illuminazione darà quel tocco necessario anche per garantire la sicurezza all’imbrunire. Ma la vera novità sarà la nuova viabilità in piazzetta Trevisan. La circolazione del traffico sarà spostata sul lato destro, tenendo alle spalle il duomo, con un doppio senso di circolazione che consentirà di togliere il traffico dalla parte opposta, pedonalizzare gran parte della piazzetta e anche di fronte al duomo e lungo via del Campanile, concludendo così la pedonalizzazione del centro. «Ho presentato a suo tempo un’interrogazione in merito», dice Fingolo, consigliere di opposizione che ha sempre seguito la questione dai banchi del Consiglio comunale, «sul progetto finanziamento per oltre 40 mila euro. Ma non lo abbiamo ancora potuto vedere e riteniamo che l’opposizione dovrebbe essere coinvolta. Si tratta di interventi importanti e somme di rilievo e crediamo che anche le forze di opposizione debbano essere tenute informate precisamente».
Il sindaco, Andrea Cereser, invita ad avere pazienza. «Sono state stanziate a bilancio le risorse», conferma il primo cittadino, «e riteniamo di poter iniziare con i lavori per la primavera estate di quest’anno. Contestualmente il progetto verrà presentato e discusso senza alcun problema o ostacolo». (g.ca.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia