Il Comune vince la causa contro la Gis per la piscina

MARTELLAGO. Il Comune di Martellago vince la causa con la società Gestione impianti sportivi (Gis) sulla questione piscina di Maerne e porta a casa oltre 400 mila euro. Insomma: una boccata per il...

MARTELLAGO. Il Comune di Martellago vince la causa con la società Gestione impianti sportivi (Gis) sulla questione piscina di Maerne e porta a casa oltre 400 mila euro. Insomma: una boccata per il bilancio.

Una storia che risale a qualche anno fa, partita addirittura nel 2005, quando la Gis, a cui fu affidata la costruzione della struttura di via Olmo, non aprì mai quel cantiere e con la scadenza della convenzione, il Comune risolse il contratto e fece un nuovo bando, aggiudicato da Arca.

A quel punto, la Gis fece causa per comportamento illegittimo, chiedendo di riavere la fideiussione da 223 mila euro i 3 milioni di danni. Martellago, di contro e difesa dall’avvocato Primo Michielan, chiese un risarcimento alla stessa Gis per non aver adempiuto gli obblighi contrattuali.

La questione finì dapprima al Tribunale amministrativo regionale (Tar Veneto) di Venezia e poi al Consiglio di Stato, cioè l’organo di appello. Nei giorni scorsi è arrivata la sentenza, dove si dà ragione all’operato di Martellago, con Gis condannata a lasciare la fideiussione da 223 mila euro già incamerata dal Comune, oltre a 185 mila euro più interessi, più 3 mila euro di spese legali dell’appello. Poi la piscina è stata realizzata da Arca e inaugurata il 7 novembre 2009 alla presenza del vincitore della medaglia di bronzo alle Olimpiadi Atene 2004, Simone Cercato. (a.rag.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia