Il Comune dichiara guerra ai topi

MIRA. Al via questa settimana una intensa azione di derattizzazione dell’area di via Giuliano da Maiano, via Pertini e via Borromini a Mira Porte dopo la segnalazione da parte di tanti cittadini della presenza di decine di pantegane nei giardini delle abitazioni e nelle strade e aree verdi.
L’azione di infestazione dai topi durerà 3 settimane con l’apposizione delle esche.
I residenti lamentano che i topi scorrazzano dappertutto.
«Abbiamo chiesto questa mattina alla ditta specializzata – spiegano gli uffici comunali- di fare un sopralluogo, in modo poi da poter valutare eventuali interventi. Procedura analoga era già stata attivata un mese fa ma aveva dato esito negativo: il problema non era stato riscontrato. Ora abbiamo ricevuto queste segnalazioni e quindi ci siamo attivati facendo partire la profilassi del caso».
Saranno così piazzate in accordo con l’Usl 3 delle esche a ridosso di tombini ed abitazioni, e saranno messi dei cartelli di derattizzazione in atto e cioè cartelli che indicheranno di fare attenzione alle esche velenose presenti sul terreno. I residenti chiedono di far presto le aree infestate dai topi infatti sono a ridosso della scuola elementare di via Bernini e del parco Natura Allegra il parco più ampio del territorio comunale mirese.
Le segnalazioni di topi su aggiungono a quelle di bisce e insetti durante la stagione calda sempre nell’area di Mira Porte.
«È importante – spiegano i residenti- che questa invasione di rattio venga fermata Questi animali si riproducono con velocità impressionante in barba anhe alle temperature rigidissime del periodo» .
Segnalazioni di topi sempre nel territorio del comune di Mira arrivano anche dalla zona di Riviera San Pietro ad Oriago a ridosso del Naviglio del Brenta ed in piazza Mercato. Gli abitanti hanno già segnalato la presenza dei ratti all’amministrazione comunale. (a.ab .)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia