Il campanile San Michele apre le porte ai visitatori
QUARTO. Il campanile di San Michele apre le porte ai visitatori. Gli abitanti di Quarto d’Altino e i turisti potranno arrampicarsi fino alla terrazza panoramica, da cui si gode una vista che spazia...

17/11/06. Quarto d'Altino. Nella foto: campanile della chiesa di San Michele Foto per: Morsego - 17/11/06. Quarto d_Altino. Foto per: Morsego
QUARTO. Il campanile di San Michele apre le porte ai visitatori. Gli abitanti di Quarto d’Altino e i turisti potranno arrampicarsi fino alla terrazza panoramica, da cui si gode una vista che spazia dalla laguna alle Prealpi. L’inaugurazione è prevista oggi, sabato 15, alle 19. 30. Poi sarà possibile visitare il campanile il giovedì e il venerdì dalle 18 alle 22, mentre sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 22. Il visitatore salirà lungo i 56 metri della caratteristica rampa a chiocciola finestrata del campanile. I turisti troveranno dei pannelli illustrativi e un bookshop con pubblicazioni dedicate alla storia locale. L’iniziativa è frutto della collaborazione tra Comune, Pro Loco, Ufficio Iat e parrocchia di San Michele Arcangelo. È stata possibile, inoltre, grazie al finanziamento delle attività produttive locali che hanno aderito all’Altinum Welcome Card. Senza dimenticare la generosità di diverse realtà e soggetti locali, in particolare i volontari della Pro Loco, Ormesani Viaggi, l’architetto Luca Moro e il fotografo Silvano Rugger. «Si tratta di una delle iniziative per rivitalizzare il centro», spiega il sindaco Claudio Grosso, «oggi i centri cittadini sono in crisi un po’ ovunque ed è necessario rivitalizzarli con interventi che prevedano iniziative di valorizzazione delle attività commerciali, proposte culturali, occasioni di divertimento e formazione».
(g. mon.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video