Il business della sosta: più 16% di ricavi e nel Masterplan previsti altri posti in più

In tutti i grandi aeroporti del mondo i parcheggi sono una voce importante dei ricavi delle società di gestione. Anche al Marco Polo, la voce parcheggi (foto) ha un peso rilevante: dei 7 milioni e...

In tutti i grandi aeroporti del mondo i parcheggi sono una voce importante dei ricavi delle società di gestione. Anche al Marco Polo, la voce parcheggi (foto) ha un peso rilevante: dei 7 milioni e 700 mila euro di incassi dei parcheggi del gruppo Save, più di 6 milioni e 800 mila euro sono da mettere in conto alle aree di sosta attorno al Marco Polo con un più 16 per cento che è la voce più importante dei ricavi non aeroportuali, come spiega la relazione semestrale del gruppo Save di giugno 2017. E parcheggi privati sono spuntati nei dintorni, a Tessera e verso Favaro. Un business per tanti. Gli introiti al Marco Polo pensano circa la metà dei ricavi dagli spazi commerciali dell’aeroporto. Il Masterplan Save punta sullo sviluppo ulteriore dei park; tra le due rotatorie di accesso all'aeroporto, lungo via Galilei, nel vivaio ex Benetazzo, sono previsti 1.200 posti auto, oltre a quelli realizzati nella pineta vicino alla darsena. E parcheggi sono inseriti anche nel terminal T2, votato dal Consiglio comunale e con varie finalità pubbliche. (m.ch.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia