Il "Ballo del Doge" a San Valentino: l'amore a Carnevale

VENEZIA. Nella città romantica per eccellenza, gli innamorati di tutto il mondo si daranno appuntamento sul Canal Grande, a Palazzo Pisani Moretta, che il 14 febbraio ospiterà il ballo più grandioso ed emozionante del carnevale: il Ballo del Doge. In una coincidenza unica e tutta veneziana, cadrà lo stesso giorno di San Valentino e sarà, naturalmente, un autentico inno all’amore.
“Cupid in Wonderland” è il tema di quest’anno: la “wonderland” immaginata da Antonia Sautter, che di questo evento è l’ideatrice, la sceneggiatrice, la costumista e l’impareggiabile regista, è una Venezia romantica e sommersa, fatta di visioni fluttuanti e suggestioni oniriche. Ciascun piano di Palazzo Pisani Moretta, dove si celebra l’evento, avrà un tema dominante: il piano terra, dove si svolge la prima parte di spettacoli, verrà trasformato «in una Venezia sommersa» rivela Antonia Sautter, mentre a salire ci saranno «una festa barocca ed uno spettacolo dedicato all’arte della seduzione, incarnata Casanova».
Nell’anno della nuova Cenerentola, a breve in uscita nei cinema di tutto il mondo, non poteva mancare un riferimento alla più amata tra le principesse: passerà dal Ballo insieme alla sua romantica scarpetta (gentilmente offerta da Loriblu), che tutte le convitate potranno provare. Ma, come nella fiaba, solo Cenerentola riuscirà ad indossarla.
Sponsor dell’edizione 2015 del Ballo del Doge sarà Franciacorta: il brindisi avrà quindi bollicine italiane. L’amore trionferà in tutte le portate della cena, culminando nella dolcezza del dessert: ai convitati sarà servito un delizioso Cupido di cioccolato, appositamente studiato da Antonia Sautter ed affidato per la realizzazione ad un team di maestri cioccolatieri.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia