I privati pagano i park a Ca’ Noghera e Dese

La Gaggiato Hotels dopo aver costruito l’hotel Marriott ottempera agli obblighi con il Comune
La giunta comunale ha approvato ieri la delibera per la realizzazione di un parcheggio a standard pubblico presso la Parrocchia di Santa Caterina a Ca’ Noghera, in via Paliaga.


Un parcheggio di 790 metri quadri che verrà realizzato dai privati. Un altro parcheggio sorgerà vicino al cimitero della frazione di Dese. «Con la deliberazione approvata», commenta l'assessore alla Mobilità e Trasporti, Renato Boraso, «è stata autorizzata la Ditta Gaggiato Hotels, in adempimento ad un obbligo convenzionale stipulato a seguito della realizzazione dell’Hotel Marriott, a realizzare 790 metri quadri di area adibita a parcheggio a favore della collettività. In accordo con la Parrocchia di Tessera», prosegue Boraso, «viene quindi autorizzata la realizzazione di un piccolo parcheggio fronte chiesa di Ca’ Noghera e, una volta valutata la congruità in ottemperanza al valore di stima, si provvederà al completamento di una piccola area a parcheggio a fianco del Cimitero di Dese come da anni richiesto dalla Municipalità di Favaro Veneto. Si tratta di un bell’ esempio di attuazione del principio di sussidiarietà», continua Boraso, «in quanto, secondo le istanze del territorio e dell'amministrazione comunale, il privato realizzerà opere di dimensioni più modeste ma estremamente importanti per soddisfare le esigenze peculiari dei cittadini.


La legge a cui fa riferimento il provvedimento vagliato dalla giunta Brugnaro ieri, la legge regionale 11 del marzo 1987 prevede che i Comuni possano adottare una variante urbanistica «per disciplinare gli interventi edilizi sugli insediamenti produttivi, commerciali e alberghieri, localizzati in difformità dalle destinazioni di piano o che abbiano raggiunto i limiti massimi degli indici di edificabilità della zona». Una disciplina applicabile anche alle attività artigianali e industriali, commerciali e alberghiere esistenti alla data del 1 ottobre 1983. Per la giunta del sindaco Brugnaro e l’assessore Boraso è l’occasione anche per ribadire il rispetto di quanto promesso in campagna elettoraleper far sentire parte della città zone periferiche come Ca’ Noghera e Dese.




Riproduzione riservata © La Nuova Venezia