I focus di Energia civica dai bomboloni del gpl al nuovo mercato ittico
CHIOGGIA
Trasferimento del mercato ittico, nuovi collegamenti ferroviari, sportello unico polifunzionale per le pratiche amministrative, completamento delle ciclabili e smantellamento dei serbatoi dell’impianto gpl. Cinque sfide su cui punta la lista Energia civica per guadagnarsi la fiducia, e quindi il voto, dei chioggiotti alle amministrative di ottobre. «Oltre al programma già delineato nel sito e nella nostra pagina Facebook», spiega il candidato sindaco Roberto Rossi, «raccogliamo le cinque sfide che il Piano nazionale per la ripresa e la resilienza lancia ai Comuni e le vogliamo trasformare in cinque opportunità. Sfide ambiziose, certo, ma non impossibili e soprattutto irrinunciabili perché fallire in questo significherebbe un’ulteriore penalizzazione per Chioggia. Siamo consapevoli che l’amministrazione, per quanto determinata e capace, da sola non basta: serve il coinvolgimento della città per costruire i presupposti e le relazioni necessari a tutti i livelli locali, regionali e nazionali».
Al primo punto il trasferimento del mercato ittico in Val da Rio per lo sviluppo di un polo ittico e per rigenerare il quartiere di Punta Poli. E poi l’efficientamento della linea Chioggia-Adria e la realizzazione della Chioggia-Piove. La digitalizzazione della macchina comunale con uno sportello unico. Lo smantellamento del deposito gpl e il completamento del circuito di piste ciclabili su tutto il territorio. —
e. b. a.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia