I fantasmi “cacciano” 5 americani

Isola di Poveglia, soccorsi dai pompieri i ragazzi del Colorado in cerca di emozioni
Interpress/M.Tagliapietra Venezia 04.05.2014.- Poveglia per tutti. Festa a Malamocco Lido di Venezia.
Interpress/M.Tagliapietra Venezia 04.05.2014.- Poveglia per tutti. Festa a Malamocco Lido di Venezia.

Decisamente singolare l’intervento nella notte tra sabato e ieri dei vigili del fuoco di Venezia che hanno portato in salvo cinque ragazzi americani, turisti arrivati dal Colorado, e che avevano deciso di passare la notte del Redentore all’isola di Poveglia. Alla ricerca di fantasmi. E qualcosa deve averli decisamente terrorizzati visto che sono stati notati nella notte tra sabato e ieri sull’isola, intenti ad urlare con tutto il fiato che avevano in corpo per chiedere aiuto.

L’allarme ai vigili del fuoco è stato dato dall’equipaggio di una barca a vela che transitava nelle vicinanze. L’equipaggio ha sentito le urla dei cinque giovani ventenni provenienti dall’isola e ha avvisato i vigili del fuoco che sono arrivati sull’isola e hanno caricato a bordo dell’autopompa lagunare gli spaventati e suggestionati turisti e, dopo averli tranquillizzati, li hanno portati a terra. Sani e salvi. I cinque ragazzi americani, tutti del Colorado, si erano fatti portare sull’isola da un taxi lagunare per trascorrere la notte alla ricerca di fantasmi. Il nome dell’isola di Poveglia nel mondo è infatti legato alle superstizioni che indicano l’isola veneziana infestata dai fantasmi tanto che numerose trasmissioni televisive, anche americane, hanno dedicato reportage all’isola veneziana, in particolare le trasmissioni specializzate in caccia agli spiriti. Poveglia per i veneziani, invece, è al centro di una mobilitazione popolare contro la vendita da parte del Demanio che l’aveva messa all’asta. L'attuale sindaco Luigi Brugnaro aveva partecipato all’asta attraverso la sua imprsa, Umana, con l’obiettivo di aprire nell’isola, dopo il restauro, una clinica per la cura di malattie come anoressia e bulimia. Ma anche i cittadini con una associazione ci sono mossi raccogliendo fondi per concorrere all’asta e acquistare l’isola. Ora si sta cercando un accordo per evitare una nuova asta. (m.ch.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia