I 50 anni della chiesa di Mussetta

La funzione concelebrata con i preti della posa della prima pietra
COLUCCI - DINO TOMMASELLA- SAN DONA' DI PIAVE - CHIESA DI MUSSETTA
COLUCCI - DINO TOMMASELLA- SAN DONA' DI PIAVE - CHIESA DI MUSSETTA

La comunità cristiana di Mussetta ha celebrato il cinquantesimo anniversario della posa della prima pietra della chiesa di Santa Maria Assunta. Oltre che dall’attuale parroco don Edmondo Lanciarotta, la funzione religiosa è stata concelebrata da don Giovanni Baù e don Severino De Pieri, i due sacerdoti (allora da poco preti) che erano presenti quel primo novembre del 1966, quando il vescovo di quel tempo, Antonio Mistrorigo, benedisse la prima pietra dell’edificio.

Progettata dall’architetto francescano Angelo Polesello, la chiesa di Mussetta di Sotto fu costruita in tempi molto rapidi: nell’agosto del 1967 fu benedetta e aperta al culto e quindi ultimata in pochi anni, poi nel 1976 venne definitivamente consacrata. La messa per il cinquantennale, a cui ha presenziato anche il sindaco Andrea Cereser, è stata accompagnata dalla proiezione di alcune foto storiche. Nella sua omelia, don Giovanni ha tracciato il quadro storico della Mussetta di quegli anni. Mentre don Severino si è soffermato sugli aspetti architettonici della chiesa e sul loro simbolismo.

Alla cerimonia hanno partecipato anche alcuni tecnici, responsabili e operai che diedero vita a quel cantiere. E chi non ha potuto presenziare ha inviato un proprio messaggio. Un pensiero di riconoscenza è andato anche a chi ormai non c’è più, come don Lino De Biasi, che fu il primo parroco di Mussetta. (g.mon.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia