“Gusto e Sapori” entra nel vivo in piazza Oggi è in programma “Mestre Mia”

Entra nel vivo “Gusto e Sapori a Mestre 2013”, la manifestazione promossa da Confesercenti Venezia, che mette in mostra il meglio della tradizione agroalimentare italiana. Questa mattina alle 10.30...

Entra nel vivo “Gusto e Sapori a Mestre 2013”, la manifestazione promossa da Confesercenti Venezia, che mette in mostra il meglio della tradizione agroalimentare italiana. Questa mattina alle 10.30 degustazione di Pane e Panelle a cura di Le Trezzere del Gusto di Palermo, e ancora degustazione di gnocchi in successione del Club dello Gnocco di Treviso, appuntamento consueto con i legumi al Bacaro Veneto a pranzo, poi sarà la volta alle 17 dell’incontro con lo chef Andrea Sartorato. Alle 18.30 pizza gourmet cereali e legumi de I Gusti di Carpitella, alla sera cena Da Tura all’hotel Bologna e serata a tema al Bacaro Veneto. Domani alle 18 degustazione a cura dell’osteria Alla Bissa in collaborazione con il ristorante nuova gestione ex Ai Tigli di Mestre e la sera cena al Bacaro Veneto, domenica toccherà alla confraternita del Bigolo e al gruppo dei Bigolari tenere banco. Al mattino dalle 11.30 degustazioni, così pure al pomeriggio con l’Associazione Cereali Antichi e l’associazione Fagiolo Verdon di Quarto d’Altino, che domenica dalle 17 in poi, proporrà l'assaggio gratuito della tipica pasta e fagioli. Degustazioni ed appuntamenti avranno luogo nel grande stand centrale che sarà allestito in Piazza.

Tra gli eventi legati a Mestre in Centro, il concerto in programma domani “Vocal Summit and Drums” a cura della Semicroma, un coro moderno di 40 persone, accompagnato da una band live, si esibirà unitamente ad un gruppo di 10 batterie.

Oggi è anche il giorno della manifestazione “Mestre Mia” promossa dall’Associazione “Città di Mestre”. Appuntamento alle 16 al Municipio, con un filmato storico, che sarà proiettato a ciclo continuo. Dalle 19, in piazzetta Coin, sarà aperto uno stand gastronomico in cui si potranno gustare piatti e ricette dei nonni. Su un maxischermo inedito, la facciata del “Centro Le Barche”, saranno inoltre proiettate le vecchie immagini della Mestre di ieri, scelte tra circa 2.500. La serata prevede momenti di poesia, di musica e di ballo. Domenica alle 10.30 in Piazza Ferretto, si terrà la cerimonia dell'alzabandiera con le autorità civili, militari e religiose. (m.a.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia