Gospel, canti, zampognari e Babbo Natale

Dove si va durante le vacanze? Quest’anno ci sarà l’imbarazzo della scelta, in particolare per i bambini, da sempre affascinati dall’atmosfera di luci e colori. 43 animazioni e laboratori per bambini, 34 appuntamenti musicali, 33 teatrali, 14 di danza, 18 mostre, 12 proiezioni speciali di film, 3 visite guidati e 14 mercatini.
Per assaporare il fascino di questo periodo, il Planetario del Lido organizza degli incontri speciali per vedere le stelle da vicino (il 6, il 13 e il 20 alle 16). I più piccoli potranno attendere il Natale ascoltando le fiabe narrate dall’associazione Second Life al Candiani (il 9, il 10 e il 20 alle 16.30). Per i bimbi che invece amano carta e pennelli in piazza a Favaro il 7 si decora e si disegna per tutto il pomeriggio. Molti i concerti di Natale: gospel, canti tradizionali, zampogne. La musica risuonerà ovunque. Dal gospel del Joy Singers Octet (il 20 alle 17.30 in Piazzetta Pellicani) alla Big Vocal Orchestra (il 23 in Piazza Ferretto a Mestre alle 18), fino al concerto di Vinicio Capossela (il 20 nel Teatro La Fenice). I musicisti dello storico teatro saranno in strada sotto la voce «Fenice on the Road». Il 12 in Campo San Tomà a Venezia dalle 10 alle 20 l’Associazione Dingo organizza la Festa dei gatti randagi, dedicata agli amici a quattro zampe. L’8 dicembre in Piazza Ferretto e nelle vie del centro risuonerà la musica degli zampognisti che si esibiranno con uno strumento difficilissimo da suonare. Molti gli spettacoli in cartellone che si ripeteranno con più date. La storica Compagnia Pantakin porterà nelle piazze lo spettacolo «Cirk! Il teatro del circo» al Teatro Goldoni. Sempre al Goldoni l’attrice Michela Cescon porterà in scena «Il testamento di Maria» (dal 5 dicembre, ore 19). Sempre dal 5 al Teatro Toniolo è in programma lo spettacolo «Arsenico e i vecchi merletti» con Ivana Monti, Paola Quattrini e Sergio Muniz. Stesso giorno al Teatro Aurora di Marghera «Marco e Pippo. L’unico duo che è un trio». Piccola pausa il 25, dove è in programma un solo evento nel Parco Querini con dj set e vin brulé, dalle 16 in poi. Il 26 riprendono i festeggiamenti: concerto gospel in Piazza Ferretto alle 17, mentre a Venezia andrà in scena al Teatro Goldoni Lo schiaccianoci del Ballett of Moscow. E come fare per digerire il cenone di Natale? Quest’anno si è pensato anche a questo. A Mestre grande raduno per il «Mega Fit Camp» alle 10.30 di mattina in Via Rosa, Galleria Matteotti, dal titolo «Digeriamo il panettone».
E dopo le feste, l’immancabile appuntamento il primo gennaio per il tuffo in acqua degli Ibernisti al Lido alle 11. Un modo sano per iniziare l’anno, carichi di energia.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia