Giornata memoria “Storie di ebrei” in sala Dino Piaser

QUARTO D’ALTINO. Per commemorare le vittime della Shoah in occasione della Giornata della Memoria, domani alle 17 nella sala Dino Piaser del Comune, l’amministrazione propone la presentazione del...

QUARTO D’ALTINO. Per commemorare le vittime della Shoah in occasione della Giornata della Memoria, domani alle 17 nella sala Dino Piaser del Comune, l’amministrazione propone la presentazione del libro “Storie di ebrei. Transiti, asilo e deportazione nel Veneto orientale”. Sarà presente la scrittrice Imelde Rosa Pellegrini, già autrice di numerose opere storiche sulle vicende dei soggetti più deboli del Veneto orientale e nel territorio altinate tra le due guerre.

Mercoledì alle 20.30 l’associazione Figli della Shoah di Venezia insieme all’Associazione Noi di Quarto d'Altino e con il patrocinio del Comune organizza al Teatro del patronato della parrocchia di San Michele Arcangelo, l’evento “Per non dimenticare … il giorno della memoria” con riflessioni a cura della scuola primaria "Leonardo da Vinci", la lettura scenica Sonderkommando a cura di Matteo Golfetto e la proiezione del filmato “I giorni della memoria” con l'intervento del professor Sergio Tagliacozzo. Venerdì prossimo dalle 9.30, sempre al patronato, gli alunni delle classi quinte della scuola “Leonardo Da Vinci” e della secondaria di primo grado “Roncalli” proporranno letture, riflessioni, canzoni e danze per ricordare gli orrori commessi nel passato e nel presente. (m.a.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia