Gardigiano cambierà volto

In Consiglio la riqualificazione dell’area della parrocchia

GARDIGIANO

Gardigiano cambia volto. Nel Consiglio di Scorzè della prossima settimana, la giunta proporrà il voto di un atto d’indirizzo che vede una riqualificazione di tutta l’area attorno alla parrocchia San Donato. Per ora si è solo all’idea, poi si dovrà passare alla fase progettuale, coinvolgendo anche i privati. Tre sono gli obiettivi sulla frazione: darle un centro civico, ricavare una zona verde o un parcheggio all’incrocio tra via Canaletto e via Sbrojavacca, acquisire terreno pubblico tra la scuola materna e quella elementare. Innanzitutto il centro civico. La barchessa, di proprietà della parrocchia, sarebbe ceduta a privati, con l’idea di fare il centro civico e quello ricreativo accanto all’attuale canonica. Questo permetterebbe di avere una struttura per le attività ricreative e la catechesi. Poi c’è la questione parcheggio o area verde. Nel terreno di via Sbrojavacca, c’è la vecchia casa del campanaro, di cui la parrocchia ne è proprietaria, mentre il Comune lo è del terreno a sud-est. Ebbene, l’idea è di abbattere l’edificio, ricostruirlo nella stessa area ma su altra posizione, in modo da ricavare uno spazio che potrebbe avere dei posti auto o, comunque, diventare verde pubblico. Se il parlamentino locale darà il parere positivo, già nei prossimi mesi la giunta spiegherà ai cittadini con degli incontri pubblici come cambierà il paese nei prossimi anni. «Quanto porteremo in Consiglio – spiega il sindaco Giovanni Battista Mestriner – sarà solo il primo passo di un percorso che dovrà individuare quei soggetti interessati. La parrocchia vuole razionalizzare le strutture e se ne ricaverebbe pure il centro civico». (a.rag.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia