Furti in pieno centro Rizzello (FdI): «Subito un commissariato»

G.ca.

SAN DONà

Furti in pieno centro, solidarietà al negozio “Holà” di corso Trentin. Ha subito tre furti in pochi anni, due soltanto tra marzo e i giorni scorsi. La voce si è subito diffusa anche perché il colpo è stato perpetrato nel cuore della città. I ladri sono entrati da un ingresso retrostante, sfondando una finestra che ora dovrà essere saldata. Hanno rubato il fondo cassa di 100 euro e qualche capo di abbigliamento.

Lucia Camata, cittadina che è in prima fila sulla sicurezza in città, si è recata dalla commessa Samanta per darle forza e coraggio in questo momento di sconforto. Il referente della Lega, Alberto Schibuola, è subito intervenuto. «I ladri agiscono imperterriti nella zona di Fossà così come in centro nel negozio Holà», riflette Schibuola, «esprimiamo solidarietà alle persone colpite. Oltre a questo cogliamo l’occasione per rilevare che continuano in tutta la città lo spaccio indisturbato nei soliti luoghi arcinoti, così come le situazioni di degrado. È necessario fare di più. Proponiamo ancora una volta che venga istituita la figura del vigile di quartiere per un più capillare controllo del territorio».

Massimiliano Rizzello (FdI) ha espresso preoccupazione per il degrado cittadino e rilanciato l’idea di una sede del commessariato di polizia a San Donà. «Carabinieri e polizia locale», premette Rizzello, «stanno facendo un ottimo lavoro contro la criminalità. Riteniamo che la presenza di un’altra forza di polizia, la polizia di Stato, sarebbe oltremodo utile in un territorio così vasto. Abbiamo già proposto il terzo turno della polizia locale tutta la settimana, anche la notte. Ma la presenza di volanti della polizia di Stato sarebbe oltremodo necessaria. Oggi abbiamo una sede della polizia stradale in fase di ristrutturazione e ampliamento. Potrebbe essere l’occasione per allargare anche i servizi sul territorio e non limitarli all’autostrada A4 o al tragitto per raggiungerla. Se ci fosse anche la polizia di Stato sulle strade integrata a carabinieri e polizia locale, il territorio sarebbe sotto completo controllo». —



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia