Fossò, Boscaro si ricandida

Quattro candidati, sostenuti da altrettante liste, si presentano per la poltrona di sindaco di Fossò. Questa è la situazione politica che avranno di fronte gli elettori in vista delle prossime elezioni amministrative. A presentarsi saranno tre uomini e una donna che tra l'altro è l'unica candidata sindaca di tutta la Riviera. Il comune rivierasco, dai dati dell'ultimo referendum di aprile, ha una popolazione di poco superiore ai 7 mila abitanti. In totale i cittadini elettori sono 5268 di cui 2555 uomini e 2713 donne che si recheranno a votare in sette seggi.
Il Comune di Fossò ha una estensione di 10,11 km quadrati e, oltre al capoluogo, ha una sola frazione che è Sandon. Si ripresenta per il secondo mandato il sindaco uscente Federica Boscaro, 62 anni medico di medicina generale, che è sostenuta dalla lista civica “Fossò Attiva” che ha tra l'altro il sostegno del Pd. Federica Boscaro dal 2004 al 2009 è stata anche assessore del comune rivierasco.
A contenderle la carica saranno tre uomini. Si tratta di Luciano Compagno, 65 anni sostenuto dalla civica “Vivi la solidarietà Fossò – Sandon”. Compagno, pensionato del ministero delle Finanze, è già stato sindaco oltre ad aver ricoperto il ruolo di assessore e consigliere comunale, e di consigliere provinciale. Il più giovane pretendente è Jacopo Pressato, 27 anni laureato di giurisprudenza e avvocato praticante nel foro di Venezia, che si presenta con la lista civica “Onda Nuova”. Ultimo candidato è Maurizio Zanta, 55 anni, architetto che lavora come funzionario in Regione, che si candida con la lista “Patto per il Paese” che ha il sostegno dei partiti del centrodestra Lega Nord, Forza Italia, Fratelli d'Italia e della lista civica Futuro Insieme.
Giacomo Piran
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia