Film su Maniero, centro chiuso

Chioggia. Il via sabato. La lista dei divieti
Felice Maniero
Felice Maniero
 
CHIOGGIA.
Città blindata per la fiction su Felice Maniero. Con l'inizio delle riprese della serie «Faccia d'angelo», tratta dal romanzo «Una storia criminale» di Maniero e Andrea Pasqualetto, prodotta da Sky con il patrocinio del Ministero dell'interno, verrà modificata la viabilità e la sosta in centro storico per alcuni giorni. Anche il Comune patrocina l'evento collaborando con la troupe per le esigenze di scena. Molte infatti delle riprese, che inizieranno sabato, sono girate in esterno e necessitano di una viabilità «compatibile». Per tutto febbraio o comunque sino al termine delle riprese nei siti prescelti potranno esserci obblighi, divieti e limitazioni a tutti veicoli eccetto quelli delle forze di polizia, di soccorso e di assistenza alla produzione, indicati con segnaletica o segnali manuali. Sabato, dalle 14 alle 24, sarà vietata la sosta in stradale Ponte Cuccagna (piazzale piccolo Mose), calle Ravagnan, dal civico 454 fino a riva Vena, calle Ponte Zitelle Vecchie dal civico 686 fino a riva Vena, stradale Ponte Zitelle, calletta Ciprioto, corso del Popolo da calletta Ciprioto per 10 metri in direzione Vigo e per 5 metri in direzione opposta, calle Bottari (slargo dall'arco di riva Vena), calle Manzoni dal civico 559 a riva Vena, calle Luccarini, dal civico 825 a riva Vena, calle Veronese negli ultimi 20 metri prima di riva Vena. Sarà vietata la sosta il 25 febbraio dalle 8 alle 12 in tutta piazza Vigo, fondamenta Merlin (inclusi motocicli e biciclette), corso del Popolo da Vigo al civico 1329. Sabato 26, dalle 7 alle 20, sosta inibita in calle Dogana, calle Picelli, corso del Popolo tra calle Dogana e Picelli e dal civico 1334 e 1329 e piazza Vigo. I veicoli della Goodtime potranno posteggiare nelle aree pubbliche in deroga ai divieti esistenti. Residenti e frontisti potranno posteggiare gratuitamente in sacca San Francesco e Isola dell'Unione lato ovest esibendo il contrassegno. (e.b.a.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia