Festeggiamenti durante la notte e supercontrolli

Il film della serata azzurra, prima e dopo la vittoria all’Europeo. Da Venezia a Mestre, da Chioggia a Mirano e Jesolo migliaia i tifosi che hanno assistito alla partita all’aperto. A sinistra piazza Mazzini a Jesolo, in questo periodo gremitissima di visitatori da mezza Europa. La Polizia ha chiuso al traffico alcune zone per evitare il passaggio di auto e lasciare campo libero alla folla, davvero numerosa, che si è riversata nelle strade: prima per assistere alla partita e poi per festeggiare la vittoria, dopo i rigori. Curiosamente, la vittoria è arrivata cinque minuti prima della mezzanotte, suggellando la data dell’11 luglio, esattamente come 39 anni fa per i Mondiali di Spagna, vinti esattamente nella stessa data. Nella pagina anche le immagini dal Mirano Summer Festival, che ha allestito un megaschermo per assistere alla partita. E una mega bandiera, portata da bengalesi, ha fatto il giro di Mestre durante la notte, segno di una partecipazione davvero intensa da parte di questa comunità ormai insediatasi a Venezia e Mestre da molto tempo. In Campo Bella Vienna, in basso, due turisti durante la partita mostrano il tricolore. In alto, bandiere accanto al ponte di Rialto.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia