Feste di Capodanno, solo 30 hotel aperti

JESOLO. Vacanze di Natale, nessuna apertura di alberghi stagionali. Saranno dunque solo i trenta con licenza annuale a restare aperti per le vacanze natalizie al lido. L’auspicio del sindaco Valerio Zoggia e del presidente Aja, Massimiliano Rizzante, non si è realizzato e la città balneare avrà la consueta dotazione di strutture ricettive aperte. Le prenotazioni stanno comunque arrivando e molte saranno, come d’abitudine ormai, all’ultimo minuto.
«Non possiamo essere delusi», analizza Rizzante, «trenta alberghi sono comunque un terzo di tutti gli alberghi di Bibione in piena stagione. Non abbiamo ancora i fondamentali per un vero allungamento stagionale, come la linea nautica efficiente per Venezia, una presenza di riferimento nel quadro della città Metropolitana, attrazioni invernali come possono essere le terme. Ogni cosa si unisce all’altra. Ma credo ci arriveremo presto». Le offerte sono interessanti, dai 200 euro per una doppia a Natale, in cinque stelle, scendendo fino a 50 e 60 nei tre stelle. A Capodanno, le camere per ora sono tra i 160 e i 200 euro in media, e già si parla di notevole richiesta, quasi da tutto esaurito.
Tutto pronto, intanto, per accogliere domani Babbo Natale allo Jesolo Christmas Village. Acceso il gigantesco albero, quattro chilometri di fili luminosi e 40.000 led rossi, sono aperte le casette del villaggio, che con la regalistica di Natale e le proposte enogastronomiche a tema hanno già attirato oltre 15 mila visitatori nel weekend del 3 e 4 dicembre. Aperti i laboratori per i bimbi, impegnati a creare le letterine di babbo Natale, un vero e proprio corso di formazione per non sbagliare la letterina. Le postazioni di Truccabimbi e Arteballon saranno aperte dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 20 per rendere sempre più natalizi i bambini, che, dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 20 potranno anche partecipare ai laboratori Crea il tuo albero di Natale. Il clou della giornata sarà alle 14, quando Babbo Natale farà la sua comparsa nel villaggio. Il sindaco Valerio Zoggia, visto il successo, ha annunciato di voler allungare il mercatino dal prossimo anno fino a piazza Aurora e oltre.
La novità, con l’organizzazzione della Globetrotter Gourmet, è questa disposizione in lungo sulla passeggiata pedonale e con i negozi aperti per rianimare la città. Sempre domani, alle 10, sarà inaugurato anche il presepe di sabbia in piazza Marconi, altra grande attrazione per la città balneare, quest’anno ispirato al tema forte delle migrazioni nella storia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia