Fessura nella sepoltura genera cattivi odori «Ora è tutto sistemato»

A.rag.

moniego

Qualcuno aveva iniziato a domandarsi perché da via Ronchi a Moniego si alzassero cattivi odori. E in diversi ore della giornata, non in un momento preciso. In quella strada c’è il cimitero del paese e c’è chi aveva pensato che tutto potesse partire da là. Sono stati avvisati gli uomini della polizia locale e la voce è arrivata anche in municipio a Noale.

Purtroppo era così: quell’odore aveva origine proprio dal camposanto, precisamente dalla cappella dove sono sepolti i sacerdoti del paese. C’era chi sentiva le esalazioni pure a una certa distanza. Alla fine sono state fatte tutte le verifiche e si è scoperto il motivo: una piccola fessura da dove fuoriusciva il gas. Ciò può capitare da quando le casse hanno lo sfiatatoio per evitare che si rompano. Il problema dei cattivi odori è andato avanti per qualche giorno da quando le segnalazioni alle forze dell’ordine erano state presentate. Finché i tecnici non hanno potuto effettuare una verifica circostanziata su quanto stava accadendo, arrivando al punto cruciale da dove tutto era partito. Nel frattempo gli ingressi al camposanto sono sempre stati garantiti.

«Purtroppo può capitare», dice la sindaca Patrizia Andreotti, «soprattutto da quando le casse hanno lo sfiatatoio per scongiurare degli scoppi. L’inconveniente è stato risolto e non ci sono problemi». La situazione è tornata alla normalità ed i fedeli possono continuare ad andare a trovare i loro cari senza più cattivi odori nell’aria. —



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia