Ferito sul sentiero, recuperato dall’elicottero

Quindicenne sbatte la testa dopo un capitombolo con la bici, medicato a Belluno
20090809 - MASSA - MASSA CARRARA - DIS - INCIDENTI MONTAGNA: MORTI SU APUANE, RECUPERATI CADAVERI. Un membro del Sast durante le operazioni di recupero, stamani 09 agosto 2009, sul versante massese delle Alpi Apuane. Sono stati recuperati, tra molte difficolta' a causa della conformazione del canalone, i cadaveri dei tre alpini caduti da un sentiero delle Alpi Apuane. Le operazioni di recupero sono durate circa quattro ore. I corpi sono stati raggiunti dagli uomini del Sast poco dopo le 8 e solo intorno alle 12 sono stati adagiati sull' elisoccorso Pegaso 1 di Firenze e portati a Pian della Fioba, dove era stato allestito il coordinamento delle operazioni di soccorso. Da qui sono stati trasferiti all' obitorio di Massa. ANSA/FRANCO SILVI-SAST
20090809 - MASSA - MASSA CARRARA - DIS - INCIDENTI MONTAGNA: MORTI SU APUANE, RECUPERATI CADAVERI. Un membro del Sast durante le operazioni di recupero, stamani 09 agosto 2009, sul versante massese delle Alpi Apuane. Sono stati recuperati, tra molte difficolta' a causa della conformazione del canalone, i cadaveri dei tre alpini caduti da un sentiero delle Alpi Apuane. Le operazioni di recupero sono durate circa quattro ore. I corpi sono stati raggiunti dagli uomini del Sast poco dopo le 8 e solo intorno alle 12 sono stati adagiati sull' elisoccorso Pegaso 1 di Firenze e portati a Pian della Fioba, dove era stato allestito il coordinamento delle operazioni di soccorso. Da qui sono stati trasferiti all' obitorio di Massa. ANSA/FRANCO SILVI-SAST

Quindicenne cade con la bici e sbatte la testa, recuperato con l’elicottero e portato in ospedale, dove per fortuna gli è stato riscontrato solo un lieve trauma cranico. L’incidente è accaduto ieri, verso mezzogiorno. L'elicottero del Suem di Pieve di Cadore (Belluno) è stato inviato nella zona delle Crepe de Cianderou, a Cortina d'Ampezzo, a seguito della chiamata al 118 di alcuni escursionisti, peraltro due medici, che avevano incrociato lungo il sentiero 409 un giovane biker infortunato. Il ragazzo, 15 anni, residente in città, si trovava con il padre, era caduto con la mountain bike e aveva sbattuto la testa a terra. Il ragazzo, che nonostante l’impatto non ha mai perso coscienza, è stato recuperato con un verricello di 40 metri dall'eliambulanza. Il quindicenne è stato trasportato all’ospedale di Belluno con un sospetto lieve trauma cranico. Ne avrà per qualche giorno ma le sue condizioni non sono gravi. Sempre nella giornata di ieri il gestore del rifugio Vazzoler ha allertato il capostazione del Soccorso alpino di Agordo per la caduta di un'alpinista in Civetta. La donna, seconda di cordata, era infatti volata per circa 8 metri sul terzo tiro della via Soldà alla Torre di Babele. Dopo aver imbarcato un soccorritore di Agordo per indirizzare velocemente l'equipaggio verso il luogo dell'incidente, l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore ha recuperato G.B., 54 anni, svizzera, utilizzando un verricello di 15 metri per accompagnarla all'ospedale di Belluno con un probabile trauma alla colonna.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia