Estate 2021 a Jesolo: steward in spiaggia e telecamere per evitare gli assembramenti

JESOLO. Steward sulla spiaggia o nei luoghi di maggiore assembramento e telecamere di sorveglianza per controllare il vasto territorio del lido. Il Comune di Jesolo sta per varare una serie di norme pensando a un’estate sicura e a misura di Covid per dare una sensazione di sicurezza agli ospiti.
La prevenzione dei contagi e gli aspetti sanitari saranno sicuramente un valore aggiunto per le località balneari. Così in questi giorni, amministrazione comunale e associazioni di categoria hanno deciso le strategie, premettendo che il confronto d’ora in poi sarà costante.
L’assessore al Demanio, Esterina Idra, ha voluto dialogare a partire da questo periodo con le associazioni che rappresentano tutti gli operatori economici della spiaggia. Un incontro per focalizzare l’attenzione sulla stagione balneare 2021 in sicurezza, facendo tesoro dell’esperienza dello scorso anno e sintonizzandosi subito tutti sulle stesse lunghezze d’onda.
«Abbiamo avuto un confronto aperto e concreto», ha detto l’assessore Idra, «che ha confermato l’unità di intenti tra operatori economici e amministrazione. È comune la volontà di prepararci per tempo ad affrontare la stagione balneare, garantendo ai nostri ospiti la qualità dei servizi e la sicurezza indispensabile in questi tempi di pandemia. L’esperienza maturata lo scorso anno ci è di grande aiuto, ma siamo coscienti che anche questa stagione dovrà essere caratterizzata da comportamenti prudenti».
Oggetto della discussione molto proficua sono stati in particolare il distanziamento nelle aree libere e in quelle in concessione, quindi le misure per evitare assembramenti e altre situazioni che possano facilitare la diffusione del contagio. L’estate, come quella del 2020, non sarà certo del tutto immune.
È stata discussa la possibilità di riconsiderare ad esempio le metrature all’interno delle aree libere, che la scorsa estate avevano creato più di qualche problema nell’adeguamento delle piazzole. Ma soprattutto è stato deciso di prevedere degli steward sulla spiaggia e nei luoghi di maggiore concentrazione di persone, oltre a telecamere per controllare e intervenire in caso di mancato distanziamento o altre violazioni delle normative. Se la scorsa estate il Covid è stato sottovalutato, quest’anno non si lascerà nulla al caso dopo l’esperienza delle nuove ondate.
«Indipendentemente dalle singole misure che verranno adottate», ha precisato ancora l’assessore, «anche in ragione dell’evoluzione della situazione pandemica, tutti gli interlocutori hanno ripetutamente sottolineato la necessità di un confronto costante tra operatori privati, amministrazione comunale, enti sovracomunali e Guardia Costiera con l’obiettivo di far lavorare le migliaia di imprese e lavoratori impegnati nella stagione estiva».
«Le previsioni», conclude, «ci dicono che il mercato interno sarà in linea con la scorsa stagione, mentre più complesso è il mercato estero. Per questo motivo è indispensabile garantire condizioni di sicurezza che tranquillizzino gli ospiti. Jesolo vive di turismo per cui deve essere attuato ogni sforzo per salvaguardare la stagione. È un impegno che abbiamo nei confronti dei cittadini e degli ospiti che scelgono la nostra località per passare una vacanza serena». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia