Ecco la squadra di Lippiello Zilio Grandi tra i prorettori

VENEZIA
A poco più di un mese dalla sua elezione come prima rettrice di Ca’ Foscari, la sinologa Tiziana Lippiello ha presentato in tempi record rispetto al passato la squadra di sette prorettori (quattro uomini e tre donne) e dei 21 delegati (altri quattro in arrivo), definita da loro stessi “affiatata e granitica”. «Sono molto soddisfatta di questa squadra con la quale non vedo l’ora di iniziare a lavorare» ha detto Lippiello. «In un momento così complesso non possiamo perdere di vista gli studenti e il loro futuro. Abbiamo davanti mesi difficili, ma faremo di tutto per onorare il nostro impegno».
Nuove le deleghe ai rapporti con il personale, alla Fondazione Ca’ Foscari, al diritto allo studio e alla Terza missione. Come prorettore vicario con delega ai rapporti con il territorio ci sarà Antonio Marcomini del Dipartimento di Scienze Ambientali. E Gaetano Zilio Grandi, già candidato per la carica di rettore, che si occuperà degli Affari generali e legali, di rapporti con il personale e con la Fondazione Ca’ Foscari. «Mi occuperò della semplificazione amministrativa che era tra i punti centrali dei programmi elettorali di tutti noi. La Fondazione è un'entità utile, ma deve essere collegata all’ateneo medesimo» ha spiegato Zilio Grandi durante la presentazione ieri pomeriggio. Tre dei nomi scelti sono donne, a cominciare dalla prorettrice alla Didattica, la docente di Letteratura giapponese Luisa Bienati per proseguire con la prorettrice alla Ricerca, la professoressa di Letteratura spagnola Maria Del Valle Ojeda Calvo e la prorettrice alla Terza missione, la docente di Letteratura neogreca Caterina Carpinato: «Sono arrivata a Venezia nel 1998 con una tesi di filologia greca e latina e mi occuperò della Terza missione, una delle più importanti per un ateneo» ha raccontato Carpinato annunciando una mostra virtuale di 160 locandine analizzate negli ultimi mesi. «L'obiettivo è valorizzare le risorse interne, aumentare le attività interdisciplinari e consolidare lo scambio con il territorio locale e internazionale». Il docente di Fisica Elti Cattaruzza sarà prorettore per il Diritto allo studio. Infine, Ca’ Foscari conferma la vocazione internazionale con il docente di Diritto internazionale Fabrizio Marella che sarà appunto prorettore alle relazioni e alla cooperazione internazionali. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia